Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Raimondo Nonnato

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo«Stanchi e sconcertati per gestione Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi», l'appello di Antonio Ilardi (Federalberghi)

Economia e Turismo

Salerno, Costiera Amalfitana, aeroporto

«Stanchi e sconcertati per gestione Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi», l'appello di Antonio Ilardi (Federalberghi)

Sono le parole, affidate ad una nota pubblicata sui social, del Presidente di Federalberghi Salerno Antonio Ilardi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 20 agosto 2022 11:24:37

«Siamo francamente stanchi e sconcertati di conoscere le evoluzioni amministrative e programmatiche dell'Aeroporto di Salerno- Costa d'Amalfi esclusivamente grazie alle comunicazioni delle organizzazioni sindacali, che svolgono egregiamente il loro compito. Registriamo, purtroppo, l'imbarazzante silenzio della Gesac che elude ogni richiesta di confronto e non risponde ad alcuna richiesta di chiarimento sull'evoluzione dei lavori di potenziamento dello scalo».

Sono le parole, affidate ad una nota pubblicata sui social, del Presidente di Federalberghi Salerno Antonio Ilardi.

«Invochiamo nuovamente e con forza la massima trasparenza! Gli operatori turistici della provincia di Salerno hanno diritto di sapere quando sarà riaperto l'aeroporto, quali compagnie ospiterà e quali tratte saranno attivate. Rivolgiamo un appello agli Enti pubblici coinvolti nell'iniziativa perché sostengano questa legittima esigenza di informazioni, necessaria a programmare le prossime stagioni turistiche e a garantire l'occupazione del settore. Richiediamo, pertanto, l'urgente attivazione di una cabina di monitoraggio dei lavori che coinvolga le organizzazioni di rappresentanza delle imprese turistiche», chiosa Ilardi.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 109936107

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo in montagna in crescita: il CAI e il Ministero del Turismo invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...

Economia e Turismo

Case vacanze nel Cilento, allarme truffe: le raccomandazioni della Fenailp Turismo

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

Economia e Turismo

Turismo in montagna, cresce l'attenzione alla sicurezza: CAI e MiTur invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...

Economia e Turismo

Truffe delle case vacanze nel Cilento, fenomeno in forte crescita: la Fenailp Turismo lancia l'allarme

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...