Tu sei qui: Economia e TurismoStudenti in cucina con il Carciofo Di Paestum IGP
Inserito da (admin), venerdì 13 aprile 2018 08:29:17
Proseguono le giornate sulla sana alimentazione, tutela dell'ambiente e produzioni tipiche che hanno come protagonista il Carciofo di Paestum IGP. L'iniziativa, diretta a studenti di scuole primarie, secondarie e superiori, mira a formare una futura generazione di consumatori, grazie alla presenza di esperti che trasmettono ai giovani studenti una serie di semplici informazioni sulle proprietà qualitative, nutrizionali e organolettiche dei prodotti a marchio comunitario come il Carciofo di Paestum IGP. Le giornate prevedono anche dimostrazioni pratiche della Chef Helga Liberto, con preparazione e degustazione di piatti a base di Carciofo di Paestum IGP prodotto dalle aziende Terra Orti. Le prossime date e le sedi degli istituti scolastici dove verranno svolte le iniziative sono le seguenti: lunedì 16 aprile l’I.C. Pontecagnano - Elementari - Pontecagnano (SA), martedì 17 aprile I.C. Montecorvino Pugliano - Medie - Montecorvino Pugliano (SA), mercoledì 18 aprile ProfAgri - Scuole superiori - Castel San Giorgio (SA), giovedì 19 aprile ProfAgri – Scuola superiori - Capaccio (SA), lunedì 23 aprile ProfAgri - Scuola superiore – Salerno (SA), martedì 24 aprile ProfAgri - Scuola superiore - Angri (SA), giovedì 26 aprile ProfAgri - Scuola superiore - Battipaglia (SA), mercoledì 2 maggio ProfAgri - Scuola superiore - Sarno (SA), giovedì 3 maggio I.C. Salvemini - Medie - Battipaglia (SA), venerdì 4 maggio I.C. Salvemini - Elementari - Battipaglia (SA), lunedì 7 maggio l’I.C. Salvemini - via Etruria - Elementari - Battipaglia (SA), martedì 8 maggio presso I.C. Salvemini - via Etruria - Medie - Battipaglia (SA).
Fonte: Booble
rank: 10253106
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...