Tu sei qui: Economia e Turismo"Tersicore e lo sport", ottimi piazzamenti per le atlete cavesi
Inserito da (redazioneip), mercoledì 18 aprile 2018 14:01:05
Si è tenuta domenica 15 aprile 2018 presso la palestra Mauro e Gino Avella di Pregiato, la XIII edizione della manifestazione Tersicore e lo sport , prova interprovinciale di ginnastica ritmica.
Circa 100 le atlete partecipanti che si sono esibite in gare individuali, di coppia e di squadra appartenenti alle società della provincia: ASD Sister Fitness (Castel San Giorgio), ASD Etoile (Salerno), ASD CSI Cava Sports (Cava de' Tirreni), ASD CSI Cava Sports (sezione Vietri Sul Mare).
Ottimi i piazzamenti delle atlete cavesi nelle varie specialità, che hanno ottenuto il passaggio alle fasi regionali e a quelle nazionali.
Il comitato CSI di Cava de'Tirreni ha avuto anche la possibilità di far esordire alcuni dei giudici che hanno preso parte al corso di formazione per giudici di ritmica CSI tenutosi nelle scorse settimane, questo a dimostrazione del fermento che c'è nel settore ritmica che premia il lavoro della commissione ginnastica ritmica presieduta dal Tecnico Federica Frisella la quale mira, in previsione del prossimo anno sportivo, ad organizzare un vero e proprio campionato con diverse prove provinciali che daranno poi accesso alla fase regionale.
Sempre in tema di attività formativa, presso la sede della società Lithdora (affiliata CSI) si è tenuto il secondo incontro dei tre previsti (formula fine settimana) del Corso per Operatori Sportivi Parrocchiali.
Dalle prime indicazioni, un grosso riconoscimento proviene dagli stessi parroci che hanno inviato i propri operatori a questo importante momento formativo.
Fonte: Il Portico
rank: 10799104
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...