Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Chiara da Montefalco

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTornano turisti in Costiera Amalfitana, il messaggio di benvenuto di Mons. Soricelli: «Tempo di ripresa per tutto e per tutti!»

Economia e Turismo

Costiera Amalfitana, arcivescovo, accoglienza, turisti, turismo, chiesa

Tornano turisti in Costiera Amalfitana, il messaggio di benvenuto di Mons. Soricelli: «Tempo di ripresa per tutto e per tutti!»

L'arcivescovo di Amalfi-Cava Mons. Orazio Soricelli che riaccoglie i turisti dopo gli anni di lontananza a causa della pandemia Covid-19. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 17 giugno 2022 10:08:49

«Carissimi turisti, siate "benvenuti" tra di noi!». Esordisce così il messaggio dell'arcivescovo di Amalfi-Cava Mons. Orazio Soricelli che riaccoglie i turisti dopo gli anni di lontananza a causa della pandemia Covid-19.

«Il vostro giungere in villeggiatura o per esperienze e viaggi turistici nella Costa d'Amalfi, il vostro abitare nelle nostre case e strutture per dei giorni di vacanza, ci rallegra e ci infonde fiducia. - prosegue l'arcivescovo - Tutti ne abbiamo bisogno, dopo la stagione incerta e difficile dovuta alla situazione da Covid-19. Tempo di ripresa per tutto e per tutti!

Incontrarci nel contesto delle bellezze naturali di questo divino lembo di terra campana, dove lo sguardo si perde tra il verde dei monti lattari e l'azzurro cristallino del meraviglioso mare costiero, ci permette di ritrovare il valore del vivere insieme e del partecipare a rendere ancor più sano e rispettato il contesto dell'esperienza umana nei suoi tratti ambientali, culturali, sociali, etici e religiosi.

Ci preme rassicurarvi che le nostre comunità parrocchiali - in questi giorni - sono anche la vostra comunità di fede, di speranza e di carità. Insieme celebreremo l'Eucaristia, per ritrovarci tutti radicati nella Pasqua di Gesù.

Là dove sarà possibile, le chiese rimarranno aperte per la preghiera, momenti di riflessione, di raccoglimento e gratitudine per la bellezza del creato e delle opere d'arte che impreziosiscono le nostre chiese.

Felici di poter condividere i doni della natura e la ricchezza delle tradizioni, insieme vogliamo riscoprire il valore della speranza di un mondo migliore, perché siamo convinti con Papa Francesco che peggiore di questa crisi, c'è solo il dramma di sprecarla".

A nome delle Comunità cristiane che vi ospiteranno, vi auguro di gustare il dono della novità di vita a cui il Vangelo invita e orienta sempre.

Con la benedizione del Signore», chiosa.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 102915102

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Agerola cresce: presenze turistiche +7,5% da gennaio a metà agosto. Trainano extralberghiero, trekking e il brand del Festival “Agerola Sui Sentieri degli Dei”

Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....

Economia e Turismo

Amalfi Lodge, un’oasi di pace nel cuore verde della Costiera

Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...

Economia e Turismo

Non solo mare: il turismo italiano cresce tra montagne, città d'arte e aree interne

Il turismo italiano sta cambiando: nuove tendenze, nuove dinamiche e nuove necessità di una domanda in costante mutamento ridisegnano la mappa delle vacanze estive. E, di conseguenza, l'offerta si rimodula e si riadatta, dimostrando puntualmente una grande resilienza, per soddisfare al meglio le evoluzioni...

Economia e Turismo

Tour Terre Amiche 2025: continua il gemellaggio culturale tra la Costa d'Amalfi e Valdobbiadene

Valdobbiadene e la Costiera Amalfitana si ritrovano unite da un filo d'amicizia lungo le strade di storia, cultura e suggestione naturale. Anche quest'anno, nella cornice del Tour Terre Amiche 2025, il sindaco di Valdobbiadene Luciano Fregonese ha accompagnato con entusiasmo Maurizio Ruggiero e i ragazzi...