Tu sei qui: Economia e TurismoTra Potenza e Cavese è pareggio: non basta la doppietta di Manzo
Inserito da (redazioneip), domenica 7 gennaio 2018 17:28:48
Finisce in parità il big match tra Potenza-Cavese.
I padroni di casa passano in vantaggio al 12°: Guaita prende palla poco fuori dall'area di rigore e scarica un sinistro preciso che si insacca all'angolinocon Bisogno battuto alla sua destra. Poi Manzo tra il 29° e il 33° prima pareggia i conti e poi porta in vantaggio la squadra di mister Leonardo Bitetto. Un colpo durissimo per il Potenza che subisce psicologicamente la rimonta della Cavese che inizia a comandare le operazioni e a provare a gestire il risultato. Al 70°, però, i lucani raggiungono il definitivo 2-2 con una semi rovesciata di Franca su cui Bisogno non può far nulla.
Nei minuti finali, le due squadre finiscono in dieci uomini per le espulsioni, doppia ammonizione, di Gorzegno al 73' e Diop al 76', ma il risultato non cambia.
POTENZA-CAVESE
Potenza: Breza, Biancola, Panico (dal 43′ st, Manno), Esposito (K) (dal 21′ st, Pepe), Bertolo, Dip, França, Siclari (dal 36′ st, Coccia), Coppola (dal 1′ st, Guadalupi), Di Somma, Guaita. All. Ragno. A disp.: Mazzoleni, Ungaro, Schisciano, Di Senso, Russo.
Cavese: Bisogno; Lame, D'Alterio (K), Fabbro; Carotenuto, Logoluso (dal 36′ st, Frezzi), Manzo, Massimo, Gorzegno; Fella, De Rosa (dal 12′ st, De Angelis). All. Bitetto. A disp.: Marruocco, Marino, , Mincione, Favasuli, Tripoli, Martiniello, Girardi.
Marcatori: 11′ Guaita (P), 28′ e 32′ Manzo (C), 70′ França (P)
Ammonizioni: Gorzegno (C), Logoluso (C), Fella (C), Diop (P)
Espulsi: 73′ Gorzegno (C) e 76′ Diop (P) per doppia ammonizione.
Fonte: Il Portico
rank: 107114106
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...