Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo e cultura, De Luca lancia il progetto "Campania Sicura" e dà l'ok alla riapertura di alberghi e cinema
Inserito da (Maria Abate), sabato 23 maggio 2020 09:06:55
«Apriamo quasi tutte le attività, già ristoranti e pizzerie sono aperti senza limiti d'orario, ma con norme di sicurezza che vanno rispettate. Prenderemo altre decisioni per piscine, palestre, B&b, centri termali, zoo. Apriremo per le attività da diporto e possibilità di andare in barca per i residenti campani, autorizzeremo gli stabilimenti balneari, teniamo per il momento bloccata la movida». Così il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nell'appuntamento video del venerdì. E illustra il piano "Campania sicura" per rilanciare il turismo e allo stesso tempo dare serenità alle famiglie, per riportare la gente a teatro, al cinema.
Nei giorni scorsi, il Governatore, insieme con l'Unità di crisi, ha incontrato i rappresentanti degli operatori del comparto del turismo e quelli del mondo della cultura e degli spettacoli della Campania.
«È stata una testimonianza dell'attenzione della regione verso questi settori che sono trainanti per l'economia della nostra zona e che hanno subito proprio in queste settimane un durissimo contraccolpo per le conseguenze della pandemia. Bisogna guardare al futuro con fiducia e avere coraggio, per sconfiggere innanzitutto la paura e la diffidenza», ha dichiarato De Luca nel video in diretta su Facebook.
E poi: «Occorre lavorare senza essere prigionieri dell'emergenza, ma garantendo sempre e prioritariamente la sicurezza agli operatori e ai cittadini».
Per il turismo, il governatore ha sollecitato interventi del governo nazionale e ha assicurato il via a una campagna promozionale, nazionale e internazionale. De Luca ha anche raccolto le istanze del mondo della cultura e degli spettacoli, settore peraltro strettamente legato al turismo. Il 25 maggio è prevista la riapertura di alberghi e strutture ricettive, il 15 giugno la riapertura di cinema e la ripresa delle iniziative di spettacolo.
«Si celebra l'anniversario dell'arrivo a Ravello di Wagner. Stiamo producendo un video promozionale. Ci sarà Alessandro Preziosi che leggerà un testo di Wagner. Avremo uno spettacolo di Eleonora Abbagnato, avremo un grande soprano e qualche brano lirico. Cercheremo di produrre un video da proporre anche alle emittenti televisive della Germania. "Campania Divina" è lo slogan per quanto riguarda il turismo campano. Cominciamo da Ravello questa campagna per la ripartenza turistica» ha detto De Luca.
Infine, ha annunciato di aver approvato la proposta di un "reddito di quarantena" richiesto dalla Cgil per i lavoratori dello spettacolo rimasti privi di qualsiasi forma di sostegno.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104515108
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...