Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, Federalberghi: «Agosto in ripresa. Bene il Cilento, Costiera Amalfitana a rilento»

Economia e Turismo

Turismo, Federalberghi, coronavirus, Campania, Cilento, Costiera amalfitana

Turismo, Federalberghi: «Agosto in ripresa. Bene il Cilento, Costiera Amalfitana a rilento»

«Il problema, oltre alle strutture che non aprono, è dato anche dall'intero indotto in crisi, a cominciare dalle boutique di Positano che hanno scontato i ritardi nelle riaperture delle strutture luxury. Per non parlare poi dei noleggi con conducente e le stesse attività di ristorazione»

Inserito da (Maria Abate), giovedì 2 luglio 2020 12:31:17

Di Andrea Bignardi (Tratto da "L'Ora di Cronache" del 2 luglio 2020)

«Il problema, oltre alle strutture che non aprono, è dato anche dall'intero indotto in crisi, a cominciare dalle boutique di Positano che hanno scontato i ritardi nelle riaperture delle strutture luxury. Per non parlare poi dei noleggi con conducente e le stesse attività di ristorazione»

Un bilancio soddisfacente per il primo mese di turismo post-Covid. È quanto emerge da una prima analisi condotta dall'osservatorio salernitano di Federalberghi, presieduta da Giuseppe Gagliano.

Dati completi ancora non sono a disposizione, per via del breve lasso temporale trascorso dalla ripresa, eppure le prime impressioni lasciano immaginare una sostanziale tenuta del sistema turistico, pur tra mille difficoltà legate agli elevati costi da sostenere e alla disoccupazione che coinvolge soprattutto gli stagionali.

Il mese di giugno sembra essere stato particolarmente positivo per il Cilento, che può contare da sempre su una clientela prevalentemente italiana e solo in via residuale quella internazionale.

«Per il mese di giugno - afferma Gagliano - sembra sia più pronto il Cilento: le strutture hanno lavorato molto bene nel fine settimana, molto meno per ovvie ragioni nei giorni infrasettimanali: soprattutto località come Acciaroli sono riuscite a raggiungere buoni risultati».

Meno rosea la situazione in Costiera Amalfitana, invece, dove vi sono state maggiori criticità legate all'assenza quasi totale di turisti stranieri ed alla chiusura delle spiagge.

«Le strutture più grandi, ovvero quelle che fanno da traino per la destinazione - continua Gagliano - stanno aprendo in questi giorni. La Costiera in ogni caso sta avviando con maggiore ritardo la stagione turistica. Dobbiamo fare due considerazioni: per quanto riguarda la tipologia di clientela, innanzitutto - prosegue il presidente salernitano di Federalberghi -, sono venuti meno gli stranieri anche per via di leggi ancor più restrittive rispetto a quelle in vigore in Italia, che impongono la quarantena domiciliare. Non vedremo, ad esempio, inglesi nelle nostre zone ancora per alcune settimane. Inizialmente sembrava ci potesse essere un corridoio preferenziale verso alcuni paesi ma sembra che purtroppo l'obbligo di quarantena sarà proseguito fino al 9 - 10 luglio».

Un grande problema è dato dall'assenza di statunitensi, che rappresentano una fetta importante della clientela per gli alberghi della Divina. «Molti nostri clienti abituali che vengono dagli Usa - continua Gagliano, che tra l'altro è anche titolare di una struttura alberghiera in Costa d'Amalfi - non sanno ancora se riusciranno ad onorare la loro prenotazione o meno».

In ogni caso le prenotazioni, soprattutto per via delle incertezze legate all'evoluzione del Coronavirus ed ai focolai che comunque continuano a manifestarsi, saranno prevalentemente last-minute. «Nella scorsa settimana sulle destinazioni di mare abbiamo avuto una percentuale di occupazione prevista per Agosto, tenendo conto delle prenotazioni già giunte, del 28-30% - continua -. Se dovesse essere così e ci dovessimo rassegnare alla presenza di sola clientela italiana, siamo in linea con quelli che erano i tassi di prenotazione dell'epoca in cui si lavorava quasi esclusivamente con gli italiani».

«Certo, rispetto all'anno scorso il bilancio è assolutamente negativo - conclude -. In Costiera viaggiavamo sull'85-90% di occupazione per mesi e mesi, quest'anno il tasso sarà sicuramente più basso anche se non sono in condizioni di poter fare una previsione esatta, bisognerà tener conto dell'andamento epidemiologico. Tra un anno, un anno e mezzo potremo finalmente tracciare le somme. Il problema, oltre alle strutture che non aprono, è dato anche dall'intero indotto in crisi, a cominciare dalle boutique di Positano che hanno scontato i ritardi nelle riaperture delle strutture luxury. Per non parlare poi dei noleggi con conducente e le stesse attività di ristorazione, che quanto ad introiti economici sono rette principalmente dall'attività dei grandi alberghi lusso. Tutto ciò ha avuto conseguenze inevitabili sull'occupazione, soprattutto degli stagionali, e quindi sull'intero sistema economico del nostro territorio».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 105710106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Crociera di lusso nelle acque della Costa d'Amalfi: ecco la nave "Seabourn Sojourn"

La nave da crociera di lusso Seabourn Sojourn si trova attualmente al largo della Costiera Amalfitana. In servizio dal 2010, la Seabourn Sojourn è nota per il suo ambiente raffinato, con suite eleganti, ristoranti gourmet e una spa tra le più spaziose e complete nel panorama delle crociere di lusso....

Economia e Turismo

Boom di turisti a Sirmione: il Comune valuta di introdurre un ticket di ingresso

Nel ponte del primo maggio Sirmione, comune della provincia di Brescia in Lombardia, ha registrato oltre 40mila accessi in auto in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, con una vera e propria invasione di turisti sulla sponda bresciana del lago di Garda. La sindaca Luisa Lavelli ha già...

Economia e Turismo

Casa Coldiretti a 'Campania Alleva Expo 2025': proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana ecco la nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur

La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno