Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo: i migliori blogger tour del mondo tra Costiera Amalfitana e Cilento
Inserito da (redazionelda), sabato 20 giugno 2015 22:00:29
E' cominciato presso la spettacolare location del "Calajanara Restaurant" dell'hotel "La Conca Azzurra" di Conca dei Marini l'affascinante racconto di una delle mete turistiche più ambite al mondo ai dodici travel blogger allo scopo di promuovere, in maniera innovativa, la Divina Costiera.
La Confesercenti e la Camera di Commercio di Salerno hanno presentato ai migliori travel blogger del mondo il fascino di un territorio che non ha rivali in termini di bellezza e valore esperienziale ed emozionale.
Questo il gruppo di travel blogger formato da: Philip Neil Curnow di Deliciousitaly, Jennifer Marie Dombrowski di Luxeadventuretraveler.com, Gillian Longworth McGuire di Gillianslists.com, Sabrina iovino e Guclu Kamberlerdi JustOneWayTicket.com, Nadine Ari Landman di Ciaotutti.nl, Isabela Da Fonseca di Grazie a te Blog, David John Yabis di Dream Euro Trip, Maria Grazia Casella coordinatrice di Tbnet, Silvia Cartotto di Thegirlwiththesuitcase.com, Pamela Godnig di Ablondearoundttheworld.com, Maximilian Munch Photographer & Influencer su Instagram.
A Conca dei Marini il padrone di casa Salvatore Criscuolo (nella foto mentre gusta una sfogliatella Santarosa) è stato capace do rapire, con le sue storie, la curiosità dei testimonial, raccontando le leggende di quel luogo magico che contempla all'unisono ovattati silenzi claustrali e stregate notti di janare.
Serratissimo il programma: Amalfi con una passeggiata narrata dal decano delle guide turistiche Michelangelo Criscuolo, Ravello con Villa Cimbrone e villa Rufolo, Cetara con Gennarino di Acqua Pazza, Salerno con la cattedrale normanna e il giardino della Minerva e poi ancora Paestum con visita alla suggestiva Valle dei Templi e alla Cantina San Salvatore, Acciaroli, Santa Maria di Castellabate per finire a Palinuro e alla Baia degli Infreschi per una straordinaria degustazione di prodotti dei pastori del luogo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108026100
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...