Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo in crescita, Expo 2015 fa da traino anche per la Costa d’Amalfi
Inserito da (redazionelda), sabato 27 giugno 2015 14:18:24
Segnali incoraggianti giungono per il turismo in Italia: notizie positive che sembrano avere effetti anche sul nostro territorio. E' questo quanto emerge dalle analisi più recenti del Ciset (Centro internazionale di studi sull'economica turistica) e della Commercio di Monza e Brianza. Secondo quest'ultima, infatti, grazie ad Expo 2015 l'incremento turistico non ha riguardato soltanto la provincia di Milano, dove oltre la metà degli albergatori si attende un +50%, ma anche altre aree d'Italia tra cui la Costiera Amalfitana (+15 per cento), Venezia (+14%), la Riviera Romagnola (+10,5%) ed il Salento (+28%). Come prevedibile, per l'Esposizione Universale gran parte dei visitatori arrivano principalmente dall'area europea: sono circa il 75 per cento degli approdi.
Non finisce qui. L'analisi congiunturale del Ciset mostra le aspettative degli operatori turistici italiani per il semestre maggio-ottobre. Segno positivo sia per quanto riguarda gli arrivi degli stranieri, valutati in crescita del 2,8 per cento rispetto al 2014, che per quanto concerne i turisti italiani che, quest'anno, saranno l'1,4% in più e si riverseranno soprattutto sulle coste, presso le principali località balneari. Oltre a Stati Uniti, Germania e Francia, la geografia del turismo si arricchisce della crescita di interesse verso l'Italia da parte dei vacanzieri provenienti dal Regno Unito.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106025109
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...