Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, Meloni e Santanchè aprono a Roma il WTTC Global Summit 2025
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 settembre 2025 09:01:44
È iniziato a Roma il WTTC Global Summit 2025, con la cerimonia d'apertura alla presenza del presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del ministro del Turismo Daniela Santanchè.
"La prima volta del WTTC Global Summit in Italia è prima di tutto un riconoscimento alla forza, al prestigio del settore turistico italiano, ma anche una presa d'atto dell'impegno di questo Governo nel supportare una delle industrie più dinamiche del mondo e più strategiche, più preziose per l'economia italiana - ha dichiarato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni -. Voglio ovviamente ringraziare il ministro Santanchè per il lavoro costante, efficace, a supporto del settore, che sta portando avanti. Il turismo è uno straordinario generatore di ricchezza, il 13% del PIL per quello che riguarda l'Italia, ma il suo valore va ben al di là del lato strettamente economico. Perché il turismo racconta ciò che sappiamo fare meglio, ci consente di promuovere i nostri valori, descrive e rilancia il nostro stile di vita. Il turismo - ha concluso Meloni - è uno degli strumenti principe con cui il popolo italiano parla al mondo della sua identità, la fa conoscere e la rende così ammirata nel mondo".
"Oggi non solo celebriamo il turismo, italiano e mondiale, ospitando per la prima volta in Italia l'evento più importante al mondo su questo settore - ha dichiarato il ministro del Turismo Daniela Santanchè -. Oggi siamo qui a ribadire quanto le relazioni internazionali sono fondamentali per lo sviluppo del turismo e per le partnership, per la condivisione di una visione che ci porterà lontano e ci farà arrivare a traguardi che nessuno di noi da solo potrebbe raggiungere. Il turismo unisce, crea legami e relazioni tra persone. E chi fa impresa sa sognare e nella nostra Nazione i sogni possono diventare realtà. Siamo un Governo che facilita gli investimenti mettendo a disposizione tutti gli strumenti necessari. Insomma - ha concluso Santanchè -, siamo al fianco di chi crea lavoro e siamo pronti per questo meraviglioso viaggio, definendo le migliori condizioni per far prosperare le aziende e l'intera industria turistica nazionale".
"La Grande Bellezza (del Viaggio)" è il tema al centro della venticinquesima edizione dell'evento sul turismo più importante al mondo, organizzato dal World Travel & Tourism Council, in collaborazione con Ministero del Turismo, ENIT, Regione Lazio e Comune di Roma.
L'evento vede la partecipazione di una vasta platea di ospiti nazionali e internazionali, inclusi ministri, CEO d'impresa e leader del settore.
In particolare, oggi il ministro del Turismo Daniela Santanchè è intervenuto alla discussione moderata "New Leadership in Tourism", all'incontro sulle opportunità di investimento in Italia e al panel "Bridging Continents: Collaborative Tourism Policies for a Connected Future", mentre il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi a quello "Health, Wellness, & Travel".
I panel di oggi: "La Grande Bellezza", "Focus on the Future", "Industry Deep Dive: Transport Across Land, Sea & Air", "Luxury Fashion & Travel", "Land Cruising: The Rail Revolution", "Entrepreneurial Leadership in Tourism".
Domani, il ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti (alle 9.30) terrà il keynote "Innovation & Long-Term Sustainable Growth in Italy" e il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida interverrà nel segmento "Keynotes In a flash: Examples of Excellence".
Infine, il presidente del Senato della Repubblica Ignazio La Russa sarà presente per le osservazioni finali, nella cerimonia di chiusura alle 14.30.
I panel in programma domani: "Connected to the Traveller", "Major Events: The Destination Perspective", "Planning for the Future", "Guardians", "Rooted in Culture".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10063106
Giornata di elezioni per "Coldiretti Giovani Impresa" e "Coldiretti Donne" di Salerno. Il rinnovo delle cariche associative è in programma domani (venerdì 3 ottobre 2025) nel corso di una intensa mattinata di lavori ospitata dal Mercato Coperto Arechi di via Lanzara a Salerno. Ad aprire i lavori i saluti...
8 miliardi di euro di investimenti in Italia: questi sono i primi effetti concreti del primo WTTC Global Summit nella storia a essere ospitato nel Belpaese. Si tratta del più massiccio investimento mai portato in una Nazione dal WTTC. Un successo per il turismo e per l'Italia intera. Tra i principali...
Saranno due i servizi incentrati, rispettivamente, su Sorrento e Sant'Agnello, quelli che andranno in onda il 2 ottobre, dalle 13.45 su RaiNews24, in previsione della Giornata dei Locali storici d'Italia, che si svolge il primo sabato di ottobre (quest'anno, il 4 ottobre), per celebrare i locali storici,...
Nel settore turistico della Costiera Amalfitana, caratterizzato da un flusso stagionale intenso e da una forte competizione internazionale, la gestione delle risorse umane rappresenta un fattore determinante dal punto di vista della continuità operativa e della qualità del servizio. La crescente complessità...