Ultimo aggiornamento 14 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e Turismo«Turismo nautico senza regole: Salerno ostaggio dell’abusivismo»: la denuncia di Assomare Italia

Economia e Turismo

Assomare Italia ha avviato una raccolta firme da inviare al MIT

«Turismo nautico senza regole: Salerno ostaggio dell’abusivismo»: la denuncia di Assomare Italia

Assomare denuncia «la giungla dei porti cittadini» e chiede interventi urgenti: «Sicurezza, legalità e immagine del territorio a rischio»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 agosto 2025 16:02:23

Lo scorso 15 luglio Assomare Italia - Fenailp Turismo ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per denunciare il crescente fenomeno dell'abusivismo nel settore del turismo nautico a Salerno. Una battaglia nata da una constatazione ormai quotidiana: nei porti cittadini regna il caos. Mentre gli operatori professionali si sforzano di rispettare regole e standard di sicurezza, cresce in maniera incontrollata un mercato parallelo fatto di improvvisazione, illegalità e concorrenza sleale.

«Assistiamo a un vero e proprio Far West in cui chiunque si improvvisa imprenditore del mare, sfruttando le carenze di organico delle forze dell'ordine e le maglie larghe della normativa vigente. È una terra di conquista per chi vuole guadagnare facile, sulla pelle dei turisti e a scapito della legalità», denuncia Davide Di Stefano, presidente di Assomare Italia.

Il fenomeno ha molteplici volti: dall'abusivo totale che conduce escursioni illegali a prezzi irrisori, al "semi-abusivo" che dichiara un'attività ma opera con personale non formato e spesso in nero, fino alla cosiddetta "locazione occasionale", con privati che affittano le proprie barche per rientrare nei costi di gestione, senza alcuna garanzia di sicurezza o copertura assicurativa.

Proprio su quest'ultimo aspetto, Assomare Italia ha avviato una raccolta firme da inviare al MIT (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) per chiedere una revisione dell'attuale normativa, considerata obsoleta e dannosa per il comparto professionale.

Due sono i punti critici più gravi messi in luce dalla denuncia: la sicurezza dei passeggeri, spesso affidati a skipper improvvisati e mezzi non verificati; l'immagine del territorio, compromessa da una gestione disordinata e illegale di un settore in forte espansione.

«In cinque anni, il turismo nautico ha registrato una crescita importante sia per numero di imbarcazioni che per servizi offerti, ma la normativa è rimasta indietro. Servono correttivi urgenti, come il riconoscimento della figura dell'operatore professionale del noleggio, con la costituzione di un albo ufficiale sul modello delle guide turistiche», spiega Di Stefano.

Negli ultimi anni Assomare Italia ha lavorato per costruire un sistema organizzato, strutturando l'offerta turistica nautica salernitana e creando sinergie tra operatori qualificati. Un lavoro riconosciuto anche dal mercato, ma che rischia di essere vanificato dal dilagare dell'abusivismo.

«Le uniche armi che abbiamo oggi sono la denuncia pubblica e il dialogo con le istituzioni. Abbiamo formalmente chiesto il supporto degli organi competenti e offerto la nostra massima collaborazione. Continueremo a promuovere la legalità e a pretendere il rispetto delle regole, perché non si tratta solo di tutelare gli operatori, ma di difendere un comparto strategico per il futuro turistico di Salerno, città che ambisce a diventare Hub internazionale del turismo esperienziale e del mare», conclude Di Stefano.

 

(Foto da Pexels)

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10822106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Il Distretto Turistico Costa d’Amalfi svela i dati della stagione 2025

Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...

Economia e Turismo

Costa d’Amalfi, dal Distretto Turistico i dati reali della stagione turistica 2025

Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...

Economia e Turismo

Castellammare, un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia

Un collegamento più diretto per i siti archeologici di Stabia, all'interno della città di Castellammare di Stabia per favorire la visita dei numerosi turisti che soggiornano nella città. Tanti gli ospiti delle strutture ricettive di Castellammare, spesso desiderosi di conoscere i luoghi di cultura della...

Economia e Turismo

Tre giganti al largo della Costa d’Amalfi: Andromeda, Multiverse e Seven Seas

Quest'oggi, tre tra i più imponenti yacht al mondo - Andromeda, Multiverse e Seven Seas - solcano le acque al largo di Maiori. Lo yacht Andromeda, lungo 107 metri, è un'imbarcazione da esplorazione costruita per il miliardario neozelandese Graeme Hart e ora appartenente all'imprenditore russo Yuri Milner....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno