Tu sei qui: Economia e TurismoUn caffè al giorno: al Bar La Baita nemmeno la neve può fermare una buona colazione
Inserito da (admin), lunedì 26 febbraio 2018 22:11:53
La neve in Costiera Amalfitana è sempre un evento emozionante. Chi vive questi luoghi sa bene che si tratta di un fenomeno atmosferico raro e di conseguenza da gustare come un buon caffè. Questa mattina la voglia di vedere da vicino il territorio costiero imbiancato ci ha portati a Tramonti e più precisamente al Bar La Baita ubicato proprio al bivio della frazione di Cesarano da dove, proseguendo per una strada interdetta al traffico da diversi anni, si può arrivare nell'affascinante Ravello. [caption] Bar La Baita al bivio di Cesarano[/caption] Nessuna auto si è spinta fin qui e lo scenario completamente imbiancato ha riportato la nostra mente ad un luogo di montagna, difficile credere che a pochi chilometri c'è il mare di Maiori. Così come è difficile credere che aperto, intimo e ospitale c'è questo piccolissimo locale di "frontiera" che ha riscaldato i nostri cuori e le nostre papille gustative con un ottima colazione all'italiana: caffè macchiato e cornetto al cioccolato. [caption] La piccola vetrina ben fornita[/caption] Il caffè utilizzato al bar La Baita è Karoma, una miscela equilibrata fatta con i migliori chicchi di Arabica e Robusta che ha un retrogusto intenso. Latte fresco di alta qualità ed un ottimo lievitato da forno hanno completato la nostra piccola colazione. [caption] La macchina del caffè[/caption] Intima e raccolta la saletta interna, completamente vetrata, dove è possibile anche intrattenersi comodamente ai tavoli. [caption] Tavoli interni[/caption] Insomma la nevicata odierna ci ha condotti in questo piccolo locale dove difficilmente saremmo arrivati ma che non mancheremo di visitare meglio durante la bella stagione approfittando della temperatura più fresca che caratterizza questo angolo di paradiso della Costa d'Amalfi.
Fonte: Booble
rank: 10213100
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...