Tu sei qui: Economia e Turismo“Un Mare di Birra… sul Prato”: il 25 aprile torna l'evento brassicolo di primavera
Inserito da (admin), giovedì 19 aprile 2018 14:53:10
Mercoledì 25 aprile torna 'Un Mare di Birra... sul Prato'. I Pub della Capitale presentano la loro selezione brassicola, votata all’eccellenza e alla qualità Ancora pochi giorni di attesa per 'Un Mare di Birra... sul Prato'. L'evento brassicolo di primavera, giunto all'ottava edizione, si terrà il 25 aprile presso il Casale 4.5 in via Ardeatina 1696 a Roma. Organizzata da Publigiovane Eventi, la manifestazione sarà anche quest’anno l’occasione giusta per trascorrere una piacevole giornata immersi nel verde della campagna romana. Durante l’evento, che nelle scorse edizioni ha radunato migliaia di appassionati, le birre saranno le vere protagoniste, frutto dell’accurata selezione di alcuni tra i più caratteristici Pub di Roma, Capitale birraria per eccellenza. I Publican si troveranno fianco a fianco, presiedendo i banchi a loro dedicati che verranno allestiti per l’occasione. 'Un Mare di Birra… sul Prato' sarà quindi un contest tra colleghi a colpi di birre, circa 80 a rotazione, provenienti dai più influenti paesi birrari del mondo. Disponibile a breve la tap list completa dell'evento nella sezione dedicata del sito ufficiale dell'evento. I Pub che parteciperanno in questa edizione saranno: Birrifugio, BQuadro, Brew Dog, Craft, Draft, Golden Pot, King Arthur, Kombeer, Luppolo Station, Mad for Beer, Mastro Titta, Serpente. Non mancherà il buon cibo, con eccellenze gastronomiche presentate da affermate realtà di street food e produttori. Ad attendervi i panini del Pork'n'Roll, la pizza gourmet dell'Elettroforno Frontoni, i supplì di Mozzico e le immancabili fave accompagnate dal pecorino romano del Caseificio La Stella di Amaseno. Il menù completo della giornata è consultabile nella sezione dedicata del sito ufficiale di 'Un Mare di Birra... sul Prato'. Inoltre, come ogni anno, saranno presenti musica e giochi per grandi e piccoli. Il bicchiere verrà fornito all'ingresso al costo di 2 euro. Birra e food potranno essere acquistati tramite i gettoni (del valore di un euro ciascuno). Il cambio potrà essere effettuato alle casse predisposte. Publigiovane Eventi, conosciuta per l’organizzazione di ‘EurHop! Roma Beer Festival–Il Salone Internazionale della Birra Artigianale’ e del 'FrankenBierFest', è anche ideatrice di ‘Un Mare di Birra–La Prima Crociera della Birra Artigianale’, andata in scena nel 2011, 2012 e 2016. Inoltre è casa editrice di Fermento Birra Magazine, la rivista nazionale più importante del settore. QUI alcune foto delle scorse edizioni. Un Mare di Birra… Sul Prato Casale 4.5 via Ardeatina 1696 – Roma Mercoledì 25 aprile_ 12.00 – 1.00 unmaredibirrasulprato.com La pagina Facebook dell’evento
Fonte: Booble
rank: 10553103
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...