Tu sei qui: Economia e TurismoUnisa: 9 maggio incontro nazionale sulla crittografia
Inserito da (ranews), martedì 8 maggio 2018 13:56:41
L'associazione "De Componendis Cifris", che si propone di animare la comunità crittografica Italiana, sia nelle sue componenti accademiche, sia nelle sue ramificazioni nel mondo del lavoro e dell'impresa, ha organizzato un incontro presso l'Università degli Studi di Salerno durante il quale verrà presentata, in prima sessione l'associazione di studi sulla crittografia, che successivamente avrà una sessione a Roma e Milano. L'appuntamento è per domani, mercoledì 9 maggio, a partire dalle 9.30 presso l'Aula P1, (Edificio F3) dell'Ateneo di Salerno.
L'incontro si propone di offrire una panoramica sulle attività di ricerca in Campania, riguardanti la Crittografia, ovvero la branca della crittologia che tratta delle "scritture nascoste", (metodi per rendere un messaggio "offuscato" in modo da non essere comprensibile/intelligibile a persone non autorizzate a leggerlo) e le sue applicazioni.
Sarà inoltre l'occasione per presentare l'Associazione Nazionale "De Componendis Cifris" che riunisce già circa trecento studiosi, tra cui numerosi docenti universitari, ricercatori di enti pubblici e di aziende private da tutta Italia. L'iniziativa De Cifris di aggregazione delle competenze di Crittografia vuole stimolare la collaborazione in ambito crittografico, coinvolgendo sia le numerose eccellenze accademiche, che sono tuttora presenti in Italia, sia il mondo delle Aziende che operano nel settore.
Fonte: Il Portico
rank: 102016100
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...