Tu sei qui: Economia e TurismoUnisa: 9 maggio incontro nazionale sulla crittografia
Inserito da (ranews), martedì 8 maggio 2018 13:56:41
L'associazione "De Componendis Cifris", che si propone di animare la comunità crittografica Italiana, sia nelle sue componenti accademiche, sia nelle sue ramificazioni nel mondo del lavoro e dell'impresa, ha organizzato un incontro presso l'Università degli Studi di Salerno durante il quale verrà presentata, in prima sessione l'associazione di studi sulla crittografia, che successivamente avrà una sessione a Roma e Milano. L'appuntamento è per domani, mercoledì 9 maggio, a partire dalle 9.30 presso l'Aula P1, (Edificio F3) dell'Ateneo di Salerno.
L'incontro si propone di offrire una panoramica sulle attività di ricerca in Campania, riguardanti la Crittografia, ovvero la branca della crittologia che tratta delle "scritture nascoste", (metodi per rendere un messaggio "offuscato" in modo da non essere comprensibile/intelligibile a persone non autorizzate a leggerlo) e le sue applicazioni.
Sarà inoltre l'occasione per presentare l'Associazione Nazionale "De Componendis Cifris" che riunisce già circa trecento studiosi, tra cui numerosi docenti universitari, ricercatori di enti pubblici e di aziende private da tutta Italia. L'iniziativa De Cifris di aggregazione delle competenze di Crittografia vuole stimolare la collaborazione in ambito crittografico, coinvolgendo sia le numerose eccellenze accademiche, che sono tuttora presenti in Italia, sia il mondo delle Aziende che operano nel settore.
Fonte: Il Portico
rank: 102916103
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...