Tu sei qui: Economia e TurismoUnisa: lunedì 23 la prima giornata della trasparenza e di sensibilizzazione alle azioni contro la corruzione
Inserito da (ranews), venerdì 20 aprile 2018 21:06:53
Le Giornate della trasparenza sono un'occasione per informare sul Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza e sul Piano e la Relazione della Performance tutti i soggetti a vario titolo interessati e coinvolti, i cosiddetti stakeholder. Rappresentano un momento di condivisione di best practice, di esperienze, del 'clima' lavorativo e del livello dell'organizzazione del lavoro, nonché dello stato di attuazione degli obblighi di pubblicazione. Negli eventi, organizzati per tematiche, vengono affrontati gli argomenti in modalità interattiva, vengono raccolti elementi sui risultati raggiunti, effettuate analisi delle potenzialità da sviluppare e delle opportunità per migliorare.
Lunedì 23 aprile, presso l'Università degli Studi di Salerno, si terrà la Prima giornata della trasparenza e di sensibilizzazione alle azioni contro la corruzione, intitolata "L'Università e il valore delle regole". L'appuntamento è per le 10,30 nell'aula "Nicola Cilento". Di seguito il programma.
Saluti istituzionali
Prof. Aurelio Tommasetti - Rettore dell'Università degli studi di Salerno
L'università e il piano nazionale anticorruzione
Prof. Gianluca Maria Esposito - Università degli studi di Salerno
Il piano anticorruzione dell'Ateneo di Salerno
Dott. Salvatore Carannante - Università degli studi di Salerno
Il procedimento di reclutamento della docenza
Dott.ssa Carmen Caterina - Università degli studi di Salerno
Le incompatibilità e i conflitti di interessi
Dott. Vincenzo Tedesco - Direttore Generale dell'Università degli Studi di Camerino
La programmazione della spesa strumentale alla ricerca quale misura di prevenzione della corruzione
Dott.ssa Monica D'Auria - Università degli studi di Salerno
Dibattito
I principi generali della trasparenza e dell'imparzialità nell'Amministrazione pubblica
Dott. Francesco Riccio - Presidente del Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania - Sezione staccata di Salerno
Conclusioni
Fonte: Il Portico
rank: 102524108
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...