Tu sei qui: Economia e TurismoVietri sul Mare tra le destinazioni de “I borghi più belli d’Italia” promossi da Trenitalia
Inserito da (redazionelda), martedì 20 febbraio 2018 10:08:28
Tra le destinazioni ferroviarie dei borghi più belli d'Italia c'è anche Vietri sul Mare.
L'accordo fra Trenitalia e "I borghi più belli d'Italia", RailwayOfficial Carrier" prevede la promozione delle più incantevoli destinazioni italiane sugli schermi delle self-service di Roma Termini sia sul palinsesto video a bordo dei treni regionali. I Borghi più belli d'Italia saranno così raggiungibili con il mezzo di trasporto più ecologico conveniente e sicuro grazie anche all'impiego di nuovi treni sempre più confortevoli.
L'iniziativa inoltre prevede che a tutti gli abbonati dei treni regionali sarà riservato uno sconto sull'acquisto della guida ufficiale de I Borghi più belli d'Italia, contenente le informazioni per programmare itinerari tra i paesi del territorio.
«Il progetto di Trenitalia porterà ad aumentare la visibilità di questi piccoli centri che rappresentano, ormai senza dubbio, il nucleo centrale e vitale dell' Italia più autentica che tutto il mondo ci invidia - commenta l'assessore al Turismo Giovanni De Simone - Le località saranno facilmente raggiungibili con i treni regionali grazie a collegamenti giornalieri. Tra i vari borghi c'è anche la nostra Vietri sul Mare, porta d'ingresso della Costiera Amalfitana».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105126101
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...
La FIT-CISL Salerno, presente all'inaugurazione della nuova denominazione dell'Aeroporto di Salerno "Costa d'Amalfi e del Cilento", accoglie con favore l'inserimento del Cilento nella titolazione ufficiale dello scalo: «Una scelta simbolica e strategica che riconosce finalmente la dignità istituzionale...
Si è tenuta presso la sala imbarchi dello scalo salernitano, alla presenza delle autorità e della stampa, la cerimonia di ufficializzazione della nuova denominazione dell'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi che da oggi include anche il Cilento, diventando "Aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento"....
Da oggi, l'Aeroporto di Salerno si chiama ufficialmente "Costa d'Amalfi e del Cilento", una denominazione che vuole rendere omaggio anche alla fascia meridionale della provincia, troppo spesso rimasta nell'ombra rispetto alla più nota Costiera amalfitana. Un passaggio simbolico e al tempo stesso concreto,...