Ultimo aggiornamento 0 secondi fa S. Margherita Alac.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoVolotea all'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi: dal 2025 si potrà volare verso Marsiglia

Economia e Turismo

Disponibile dal 6 luglio, il collegamento avrà frequenza bisettimanale

Volotea all'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi: dal 2025 si potrà volare verso Marsiglia

La compagnia conferma il proprio impegno presso lo scalo campano e per il 2025 si prepara a scendere in pista verso 4 destinazioni tra Italia e Francia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 dicembre 2024 08:10:58

Volotea, la compagnia aerea che collega città europee di piccole e medie dimensioni, continua a investire nello sviluppo dell’Aeroporto di Salerno e si prepara a decollare verso una nuova destinazione internazionale. Infatti, a partire dal prossimo 6 luglio 2025, sarà operativa la nuova rotta esclusiva Salerno-Marsiglia, con voli disponibili due volte a settimana, il mercoledì e la domenica. Con questo annuncio, Volotea rafforza ulteriormente il proprio impegno verso il territorio campano: la compagnia è stata la prima a credere nelle potenzialità dello scalo di Salerno e, per il 2025, scende in pista con un totale di quattro collegamenti, tra cui Catania, Verona e la rotta estiva verso Nantes.

"Siamo orgogliosi di annunciare questa nuova rotta che collega Salerno a Marsiglia, una delle principali città della Francia e che rappresenta un mercato chiave per attrarre visitatori stranieri, interessati a scoprire le bellezze del territorio salernitano, della Costiera Amalfitana e delle zone più interne della regione -ha commentato Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea -. Questo lancio testimonia il nostro continuo impegno verso Salerno e la Campania, mercati strategici per la nostra crescita. Ci auguriamo che il nuovo collegamento possa contribuire a potenziare il turismo incoming e l’economia locale, rafforzando al contempo il legame tra Italia e Francia".

"Dopo aver raggiunto ottimi risultati con il volo per Nantes, sia in termini di flussi turistici in entrata che in uscita, siamo molto felici che la prossima estate Volotea raddoppierà i collegamenti con la Francia, aggiungendo la rotta Salerno-Marsiglia –ha dichiarato Margherita Chiaramonte, Direttore Commercial Aviation di Gesac -.Questo collegamento rappresenta una nuova opportunità di sviluppo turistico per Salerno e la sua provincia, molto apprezzata dai francesi, oltre ad offrire diverse possibilità di viaggio nel sud della Francia per i cittadini campani".

La scelta di ampliare l’offerta dall’aeroporto di Salerno rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia di Volotea di rafforzare la connettività locale e regionale. Infatti, oltre al portfolio di destinazioni disponibili dall’aeroporto Costa d’Amalfi – che per il 2025 sono Catania, Verona, Nantes e, la novità, Marsiglia – il vettore conferma la propria presenza presso la base operativa di Napoli, da dove vola verso 22 destinazioni tra Italia, Croazia, Francia, Grecia, Spagna e Danimarca.

Tutti i voli sono in vendita sul sito www.volotea.com, nelle agenzie di viaggio.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104761106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Panorami spettacolari e terrazzamenti coraggiosi: Marco Apicella e Paolo Esposito raccontano il finale di stagione al 'Caruso' di Ravello

Di Emilia Filocamo Il racconto del finale della stagione turistica 2025 al Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast,arriva sempre da angolazioni diverse ed il privilegio di poter entrare nei " meandri" di una struttura e di sentire come, dall'attività febbrile, dal vocio, dagli applausi, dal tintinnare dei...

Economia e Turismo

Fine stagione estiva: a Minori convocata una riunione con gli operatori economici

L'Amministrazione Comunale di Minori, in collaborazione con la Pro Loco, ha convocato per oggi, giovedì 16 ottobre 2025, alle ore 16:30, una riunione di fine stagione estiva dedicata agli operatori economici del territorio. L'incontro si terrà presso la Sala Consiliare del Comune di Minori, alla presenza...

Economia e Turismo

Lusso ed eleganza ad Amalfi: la "Luminara" sceglie la Costiera Amalfitana per il suo viaggio inaugurale

Nelle acque di Amalfi è arrivata ieri, 15 ottobre, l'ultima creazione della flotta Ritz‑Carlton Yacht Collection: Luminara. La nave, attiva dal 2025, ha scelto la Costiera Amalfitana tra le tappe del suo viaggio inaugurale, iniziato a luglio da Montecarlo e pensato per toccare alcune delle località più...

Economia e Turismo

Guida Michelin: il San Pietro di Positano unico hotel in Costa d'Amalfi a ricevere le Tre Chiavi

L'8 ottobre 2025, al Musée des Arts Décoratifs di Parigi, la Guida Michelin ha annunciato i nuovi riconoscimenti delle Chiavi Michelin, il sistema di valutazione che premia gli hotel d'eccellenza per qualità dell'accoglienza, design, connessione con il territorio e sostenibilità. Tra le 188 strutture...