Tu sei qui: Economia e TurismoWine&Siena: la Cortona Doc protagonista tra le eccellenze vinicole
Inserito da (admin), giovedì 25 gennaio 2018 13:09:05
Il 27 e 28 gennaio il Consorzio Vini Cortona sarà presente a Siena con un banco d’assaggio Sono attese migliaia di persone a Siena il prossimo fine settimana per l’evento promosso dagli organizzatori del Merano Wine Festival. Il Consorzio della Cortona Doc sarà presente con un banco consortile che proporrà numerose etichette in degustazione ai winelover I vini della Cortona Doc saranno protagonisti sabato 27 e domenica 28 gennaio a Wine&Siena, il grande appuntamento dedicato al vino italiano che si svolgerà a Siena in location mozzafiato. I vini della denominazione cortonese potranno essere degustati al banco d’assaggio promosso dal Consorzio Vini Cortona. Rocca Salimbeni – Tavolo 61 Entrata Rotonda. Sono queste le coordinate per scoprire i vini del territorio di Cortona a partire dal Syrah, vitigno principe della Doc, nei due giorni di degustazione che vedranno presenti al banco consortile numerose etichette di varie aziende della Doc. «Stiamo promovendo con il Consorzio numerosi incontri territoriali – spiega il presidente del Consorzio Vini Cortona, Marco Giannoni – in parte in collaborazione con le associazioni dei sommelier, in parte con istituzioni come questa del Merano Wine Festival con l’obiettivo di incontrare da vicino il consumatore e prima ancora gli operatori del settore, portando a crescere la presenza della denominazione nel mercato nazionale». Wine and Siena. Giunta alla sua terza edizione, una manifestazione dedicata alle eccellenze vitivinicole e culinarie, il primo grande evento dell’anno dedicato alla scoperta delle eccellenze enologiche che è firmato dagli ideatori del Merano WineFestival. Grandi protagonisti, i prodotti vincitori The WineHunter Award, il premio di qualità certificata assegnato dalla commissione d’assaggio The WineHunter. A Wine&Siena saranno presenti solo produttori selezionati. L’esclusività della formula di Wine&Siena, infatti, consiste nel fatto che tutti i produttori sono stati selezionati tra i vincitori degli annuali The WineHunter Award. Questo evento si configura dunque come uno dei pochi, a livello nazionale, che garantisce una selezione qualitativa di prodotti e produttori presenti. L’evento è ideato da Gourmet’s International, la struttura di selezione e valorizzazione di eccellenze che sta dietro al successo internazionale di manifestazioni quali il Merano WineFestival, e Confcommercio Siena. Insieme hanno attivato importanti collaborazioni. Il Consorzio Vini Cortona. Costituito nella primavera del 2000, è il Consorzio che svolge la funzione di controllo e tutela dei vini a D.O.C. Cortona e ne diffonde la conoscenza con un’efficace attività culturale, divulgativa e promozionale. Protegge l’immagine ed il prestigio della denominazione con continui controlli di qualità e intraprende iniziative di carattere culturale tendenti a far conoscere nel mondo Cortona, il suo territorio ed i suoi vini. Attualmente le aziende produttrici sono circa 60. Tra di esse si annoverano marchi nati e radicati nella regione, altri di tradizione più recente ed altri ancora di importanza internazionale.
Fonte: Booble
rank: 10363104
Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....
La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...