Ultimo aggiornamento 55 minuti fa Natività di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoWojciechowski: "Fondi Ue Sviluppo Rurale per affrontare Covid-19", in Costa d'Amalfi ci sono 7 milioni

Economia e Turismo

Costiera Amalfitana, Penisola Sorrentina, Sviluppo Rurale

Wojciechowski: "Fondi Ue Sviluppo Rurale per affrontare Covid-19", in Costa d'Amalfi ci sono 7 milioni

Utilizzare i 6 miliardi di fondi Ue non impegnati per lo sviluppo rurale, che salgono a 17 se si considerano gli importi dei bandi in corso, per attenuare l'impatto economico del Covid-19. Lo scrive il commissario Ue all'agricoltura, Janusz Wojciechowski

Inserito da (Maria Abate), sabato 11 aprile 2020 11:55:29

Utilizzare i 6 miliardi di fondi Ue non impegnati per lo sviluppo rurale, che salgono a 17 se si considerano gli importi dei bandi in corso, per attenuare l'impatto economico del Covid-19. Lo scrive il commissario Ue all'agricoltura, Janusz Wojciechowski, in una lettera indirizzata ai ministri dei Ventisette. Tra le misure a sostegno del settore già annunciate dalla Commissione europea, c'è la possibilità di riprogrammare la spesa nell'ambito dei programmi di sviluppo rurale 2014-20 (Psr). I fondi Psr ancora non impegnati in Italia ammonterebbero complessivamente a circa 1-1,2 miliardi di euro, con contributi nazionali e regionali inclusi.

Dei fondi destinati ai 22 Comuni ricadenti nelle aree della Costiera Amalfitana, Penisola Sorrentina ed isole del Golfo di Napoli si occupa il Gal Terra Protetta, presieduto da Giuseppe Guida. Il gruppo di azione aveva attinto dai fondi oltre 10 milioni di euro dal Piano di Sviluppo Rurale della Regione Campania e da capitali privati, divisi in 5 misure, con l'obiettivo di costruire un sistema del turismo rurale e dell'agricoltura di qualità.

Di questi, 3 milioni sono già stati utilizzati per quattro bandi, destinati ad imprese, enti pubblici, organizzazioni di produttori ed istituzioni sociali, presentati nel febbraio dello scorso anno.

Altri 3 milioni di euro sono stati invece destinati a due bandi presentati lo scorso 21 febbraio presso la sede della Comunità Montana dei Monti Lattari, con scadenza fissata per il 30 aprile per la presentazione delle Domande di Sostegno da parte degli interessati.

A conti fatti, non essendo ancora stati assegnati gli ultimi bandi, resterebbero 7 milioni di euro da poter riconvertire in fondi per attenuare l'impatto economico del Covid-19. Starà alle autorità competenti decidere se applicare o meno il consiglio di Wojciechowski.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109710105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises

Nelle acque della Costiera Amalfitana ha fatto la sua comparsa stamattina la Crystal Symphony, fiore all’occhiello della flotta di lusso Crystal Cruises, parte del gruppo A&K Travel Group. La nave sta attualmente seguendo un itinerario esclusivo di 21 giorni, partito da Atene e diretto a Civitavecchia....

Economia e Turismo

La nave da crociera Crystal Symphony nelle acque della Costiera Amalfitana

La Crystal Symphony ha fatto la sua comparsa nelle acque della Costiera Amalfitana. La nave, fiore all'occhiello della compagnia di crociere di lusso Crystal Cruises, è attualmente impegnata in un itinerario di 21 giorni che, partito da Atene, la condurrà fino a Civitavecchia, attraversando alcune delle...

Economia e Turismo

Coldiretti: «Senza reciprocità e controlli rigorosi l’agroalimentare europeo è a rischio»

L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...

Economia e Turismo

Alicost: fino al 21 settembre attivi collegamenti del Metrò del Mare. Proseguono regolarmente quelli per Capri, Ischia e Procida

Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...