Tu sei qui: Eventi e Spettacoli13° Positano Teatro Festival: bilancio conclusivo di un grande successo
Inserito da (redazioneip), mercoledì 10 agosto 2016 15:28:01
Si chiude il sipario sul tredicesimo Positano Teatro Festival, manifestazione ideata e diretta dal regista di Gerardo D'Andrea.
Un'edizione che ha registrato il record di presenze (circa 1200) a serata. «C'erano più spettatori che sedie disponibili» ha dichiarato D'Andrea. «Il Festival ha avuto un successo straordinario di pubblico - ha sottolineato invece il sindaco De Lucia - e di partecipazione dei cittadini di Positano che ci hanno accolto e sostenuti apprezzando le proposte teatrali. Di tutto ciò sono molto orgoglioso e sono convinto che il prossimo anno la partecipazione sarà ancora maggiore grazie all'Anfiteatro di Piazza dei Racconti».
Quest'anno, il cartellone ideato e realizzato dal direttore artistico è stato ricchissimo ed ha visto punte d'eccellenza, a cominciare dallo spettacolo inaugurale, come Paolo Graziosi a Galatea Ranzi, Milvia Marigliano e Graziano Piazza, Viola Graziosi senza dimenticare gli habitué del festival, Antonella Morea, Roberto Azzurro con Fabio Brescia, Massimo Masiello, Bruno Leone, Mario Zinno, Gino RIvieccio ed il vincitore della quarta edizione del premio Pistrice Massimo Andrei. Punta di diamante tra le grandi presenze di quest'edizione, il regista Mario Martone, che nel ricevere il premio Annibale Ruccello, ha ricordato il grande autore scomparso trent'anni fa, l'importanza della sua drammaturgia e la sua assoluta universalità, ed ha annunciato il suo impegno imminente: la direzione del suo primo testo di Eduardo, "Il sindaco del rione Sanità".
Fonte: Il Vescovado
rank: 105317104
Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...
La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...