Tu sei qui: Eventi e Spettacoli17 e 19 maggio: tra Roma e Maiori al via la 13esima edizione di ..incostieraamalfitana.it
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 maggio 2019 09:00:47
Le splendide sale rinascimentali di Palazzo Firenze a Roma, venerdì 17 maggio, ed il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, domenica 19 maggio, ospiteranno le serate inaugurali della 13esima edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo, che si snoderà lungo le più incantevoli e suggestive location della Costa d'Amalfi (Praiano, Furore, Conca dei Marini, Amalfi, Atrani, Minori, Maiori, Tramonti, Cetara), ma anche tra le città di Salerno, Cava de' Tirreni, Nocera Superiore ed Inferiore, fino al 14 luglio.
A Palazzo Firenze, sede storica della Società Dante Alighieri, in Piazza di Firenze, il 17 maggio, con inizio alle 17.30, Alfonso Bottone, direttore organizzativo ..incostieraamalfitana.it, illustrerà il programma di una delle kermesse culturali più importanti in Italia e in Europa, dedicata quest'anno alla lotta contro il Razzismo e la Xenofobia. E la serata evento di Roma sarà aperta da un ricordo degli oltre 300 bambini morti durante il viaggio della "speranza" nel Mediterraneo, con gli "A...mari confini" di Attilio Bonadies, Maria Staiano, Vito Palazzo, Alyssia Cappotto.
A seguire Gabriele Cavaliere e Officine Zephiro accompagneranno gli ospiti in un viaggio tra storie e immagini ne "La Costa d'Amalfi di spiagge, sentieri e luoghi da scoprire...".Le Ninfe della Tammorra proporranno invece un viaggio tra le "sonorità" della divina Costiera. Andrea Ferraioli e il Distretto Turistico Costa d'Amalfi faranno gustare un viaggio tra i Vini DOC Costa d'Amalfi. Sarà celebrato il primo dei nuovi "gemellaggi" dell'edizione 2019 con l'Associazione PiazzaNavona "Premio EquiLibri", e annunciata l'assegnazione dei Premi inPace, cerimonia di consegna in Costa d'Amalfi il 7 giugno e il 4 luglio, alla Croce Rossa Italiana e a Medici senza Frontiere. La scrittrice e poetessa Sonia Giovannetti, presidente di giuria, annuncerà infine i vincitori del Premio nazionale di poesia "Giardino Segreto dell'Anima". Alla serata di Roma interverrà Francesco Samengo, presidente UNICEF Italia.
L'appuntamento del 19 maggio a Maiori sarà invece aperto, alle 19.30, da un omaggio alle ricorrenze culturali più significative della nostra Storia, con la collaborazione di Giancarlo Barela ed Angela Di Lieto. Nel corso della Serata saranno consegnati i Premi per l'Alto Impegno Culturale "Software Studio" edizione 2019 a Gino Aveta, autore RAI e regista; alla memoria della regista
Elvira Coda Notari; ad Anna Rotunno, docente di materie letterarie; a Maria Luisa Albano, docente di lingue Inglese e Arabo; ad Enrico Andria, console Touring Club Italiano Club di Territorio di Salerno; alla giornalista Lucia D'Agostino. A premiare i vincitori dell'edizione 2018:
Olga Marciano, pittrice e co-organizzatrice della Biennale d'Arte Contemporanea e Design di Salerno; Raffaele "Lello" Gaudiosi, artista - ambientalista; Andrea Carraro, regista teatrale; Francesco Arcidiacono, presidente ARCI Salerno; Luca Giordano, interior designer.Sarà poi presentato "365 ma non li dimostra" di Michele Serio, edito da Ultra, primo dei 55 libri in concorso per il Premio costadamalfilibri. E Giuseppe Petrarca narrerà de "Il coraggio di Nikolay" (Aperion), vincitore Premio Internazionale "Michelangelo Buonarroti" Forte dei Marmi. Sarà celebrato anche il secondo dei nuovi "gemellaggi" dell'edizione 2019 con il Premio Scriptura. In esposizione i gioielli di Pepe stones Bijoux. A condurre la serata Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, con alcuni dei protagonisti della XIII edizione della Festa del Libro in Mediterraneo.
Maggiori informazioni sul sito www.incostieraamalfitana.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 106217106
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...