Tu sei qui: Eventi e Spettacoli21 ottobre torna ‘Forestamica’, con i Carabinieri Forestali alla scoperta di Valle delle Ferriere
Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 ottobre 2018 11:50:04
Con il mese di ottobre ritorna "Forestamica", l'iniziativa del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità che ha lo scopo di avvicinare i visitatori delle Riserve naturali al mondo poco conosciuto e segreto della fauna selvatica più rara e preziosa, per iniziare un nuovo rapporto con gli animali e percorrere i loro stessi sentieri nelle foreste cercando i segni della loro presenza. Domenica 21 ottobre in Costa d'Amalfi sarà possibile visitare la riserva più importante: la Valle delle Ferriere.
Anche per quest'anno l'appuntamento è nello splendido borgo di Pontone, frazione del Comune di Scala, per l'accoglienza alle 9 e 30 (si consiglia abbigliamento sportivo e calzature comode). Dopo la presentazione della Riserva Naturale, partenza, alle 10 e 30, i Carabinieri Forestali, coordinati da Alessio Lopa, guideranno visitatori e gruppi interessati alla scoperta della riserva e della straordinaria felce "Woodwardia Radicans".
Alle 13 pausa pranzo (a sacco) e dalle 14 narrazione dei segreti delle Ferriere e della sua valle, con la conservazione della flora e della fauna del territorio. Sarà una giornata da trascorrere alla scoperta della vita segreta delle foreste fatte di tracce, suoni, voci, richiami, odori, profumi e sapori. Unici.
Per info:
Reparto Carabinieri Biodiversità
Corso Trieste n.8 - Caserta
Mail: 042924.001@carabinieri.it
Tel.: 0823.354693
Nucleo Carabinieri Biodiversità
Via Tuoro,31 - Agerola (NA)
Mail: 042925.001@carabinieri.it
Tel.: 081.8025328-3387812037
Fonte: Il Vescovado
rank: 103317105
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...