Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli23-25 giugno, a Sorrento i premi al giornalismo internazionale nel nome di Biagio Agnes

Eventi e Spettacoli

23-25 giugno, a Sorrento i premi al giornalismo internazionale nel nome di Biagio Agnes

Inserito da (redazionelda), venerdì 16 giugno 2017 22:12:00

Il gotha del giornalismo nazionale e internazionale, artisti di alto livello e dibattiti su temi di stretta attualità come femminicidio e fake news. Questo e molto altro prevede la IX edizione del "Premio Biagio Agnes 2017", riconoscimento istituito nel 2009 per lanciare un ponte verso le nuove frontiere dell'informazione.

 

«Il Premio - ha affermato Simona Agnes, Presidente della Fondazione Biagio Agnes - sarà l'occasione per guardare al futuro della società e dell'informazione, mettendo assieme idee e persone diverse, cercando di tirare fuori il meglio da ciascuno. Grazie alle varie iniziative promosse dalla Fondazione Biagio Agnes è stata creata una rete che investe tutto il mondo della cultura e del sapere. Stiamo - continua Simona Agnes - già lavorando alla prossima edizione del Forum Turismo e Cultura all'interno del quale come ogni anno sarà consegnato il Premio Biagio Agnes Turismo e Cultura. E con grande soddisfazione posso annunciarvi due grandi novità: il "Premio Biagio Agnes per l'informazione medico-scientifica" e il "Forum Medicina e informazione scientifica".

 

Due importanti iniziative che partiranno ad ottobre ad Anacapri. Il premio verrà consegnato ad un giornalista affermato nel campo medico-scientifico e un giovane che si occupa con passione di queste tematiche. Un riconoscimento che suggella l'attenzione profusa in questi anni dalla Fondazione Biagio Agnes a questo settore molto importante del giornalismo e che sarà inserito in un forum più ampio in cui si alterneranno dibattiti sulle tematiche mediche scientifiche di stretta attualità e vicine alla gente».

 

La IX edizione del Premio Internazionale del giornalismo, patrocinata dalla Presidenza del Consiglio, dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dalla Regione Campania, dal Comune di Sorrento, con la Federazione della Stampa Italiana, l'Ordine Nazionale dei Giornalisti, l'Usigrai e l'Unione Cattolica Stampa Italiana, è stata presentata oggi nella sala degli Arazzi di Viale Mazzini.

 

La cerimonia di premiazione di sabato 24 giugno, condotta dai giornalisti Alberto Matano e Francesca Fialdini, andrà in onda venerdì 30 giugno in seconda serata su Rai Uno con un cast artistico d'eccezione e riproposta, novità assoluta del 2017, domenica 9 luglio alle ore 16:15 sempre sulla rete ammiraglia della tv pubblica.

Il Presidente della Rai, Monica Maggioni, nel ricordare la figura di Biagio Agnes ha sottolineato quanto sia importante ancora oggi, come missione del servizio pubblico, l'insegnamento dell'ex direttore generale Rai: avvicinarci sempre di più alla gente.

Il Direttore Generale Rai Mario Orfeo ha voluto ricordare il senso di orgoglio e di appartenenza all'azienda che Biagio Agnes era riuscito a trasferire a tutti i dipendenti Rai, affermando che questo sarà uno dei suoi obiettivi principali.

Il Direttore di Rai Uno Andrea Fabiano dopo aver presentato gli ospiti del cast artistico: Silvia Salemi, Ricchi e Poveri, Noemi, Carly Paoli, Ron, Samanta Togni e Samuel Peron; ha annunciato che il Premio quest'anno andrà in onda non solo venerdì 30 giugno in seconda serata ma sarà riproposto anche domenica 9 luglio alle 16 e 35.

Il Presidente della giuria, Gianni Letta, nel suo intervento ha definito l'edizione 2017 speciale perchè prologo a quella del decennale. «Questo Premio - ha sottolineato - è un legame tra presente e passato. I futuri e i presenti direttori generali potranno trovare la sostanza ispirandosi ad un grande direttore del passato, come Biagio Agnes. La scelta dei premiati è davvero eccellente e credo che rappresenti al meglio sia le finalità del premio sia la memoria di Biagio Agnes».

 

Questi i nomi dei premiati: John Micklethwait, direttore di Bloomberg News (Premio Internazionale); Gianni Clerici (Premio alla Carriera); Maurizio Molinari, direttore de La Stampa (Premio per la Carta Stampata); Alberto Angela (Premio per la Televisione); Carmela Giglio, inviata Giornale Radio Rai (Premio per la Radio); Mario Ajello, autorevole firma de Il Messaggero (Premio Cronaca e Attualità); Massimo Gramellini, editorialista de Il Corriere della Sera (Premio Giornalista Scrittore); Giorgio Mulè, direttore del settimanale Panorama (Premio per la Stampa Periodica); Carla Massi, responsabile sezione Salute de Il Messaggero (Premio Medicina e Informazione Scientifica); Caterina Dall'Olio, videomaker e inviata di Tv2000 (Premio Giovani Under 35); Fiorello, showman, conduttore radiofonico e televisivo per la sua trasmissione Edicola Fiore (Premio Nuove Frontiere del Giornalismo).

Cinque i Premi Speciali conferiti in questa edizione: Uno Mattina (per i 30 anni di messa in onda); Scarp de' tenis, mensile di impegno sociale dedicato alle persone senza dimora; Carlo Conti, conduttore e autore televisivo, per la qualità dell'ultimo Festival di Sanremo; El Correo de Andalucia, secondo giornale più antico di Spagna per la capacità di coniugare edizione cartacea e formato digitale. Un riconoscimento alla memoria a Ettore Bernabei, storico direttore generale della Rai scomparso meno di un anno fa.

In linea con lo spirito che anima la "Fondazione Biagio Agnes" è stata assegnata, per il quinto anno consecutivo, una borsa di studio ad un giovane giornalista praticante dell'Università Luiss Guido Carli di Roma.

La Giuria del Premio, oltre a Gianni Letta, è composta da Giulio Anselmi, Virman Cusenza, Stefano Folli, Paolo Garimberti, Roberto Gervaso, Giampiero Gramaglia, Roberto Iadicicco, Paolo Liguori, Pierluigi Magnaschi, Giuseppe Marra, Antonio Martusciello, Roberto Napoletano, Mario Orfeo, Antonio Polito, Marcello Sorgi, Mons. Dario Edoardo Viganò.

Componenti di diritto sono il Direttore Generale della Rai e i Presidenti dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti e della Regione Campania mentre Presidente onorario è Monica Maggioni, in qualità di Presidente della Rai.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102016102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tramonti, 17 agosto il Gruppo Teatrale “Cesarano” porta in scena i piccoli attori con “È tutta un'illusione!”

Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...

Eventi e Spettacoli

Successo di pubblico per la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”

Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...

Eventi e Spettacoli

A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Eventi e Spettacoli

ViviamoCilento 2025, Acciaroli si prepara a tre giorni di arte, musica e bellezza consapevole

Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno