Tu sei qui: Eventi e Spettacoli24-27 novembre: le zampogne annunciano il Natale a Minori, tra melodie pastorali e tipicità sannite
Inserito da (redazionelda), lunedì 19 novembre 2018 09:45:23
Con l'approssimarsi del periodo natalizio, l'associazione "Ars Vivendi" di Minori, come ogni anno, dà il via alle manifestazioni organizzate con il patrocinio del Comune di Minori.
Primo appuntamento domenica 25 novembre con la seconda rassegna di zampogne e ciaramelle dal titolo "I suoni del Natale". L'evento, quest'anno, si colloca a chiusura dell'anno speciale celebrativo del 225esimo anniversario del secondo ritrovamento delle Sacre reliquie di Santa Trofimena che terminerà il 27 novembre, e vedrà la partecipazione di diversi gruppi, coppie o singoli amanti della tradizione popolare provenienti da diverse zone della Campania finanche dalla Ciociaria.
La manifestazione avrà inizio alle 16 con gli zampognari partecipanti che per le vie del paese faranno risuonare le dolci nenie natalizie. Alle 18, nella basilica di Santa Trofimena, la messa presieduta da vescovo di Sulmona-Valva, monsignor Michele Fusco, i gruppi si esibiranno sul sagrato della Basilica.
Nell'occasione sarà presente a Minori, nei giorni 24 e 25 novembre, il Consorzio del Sannio con i torronifici di San Marco dei Cavoti (le aziende "Ilaria", "La Provenzale" e "Serio"), e i vini "Falanghina del Sannio" proprio all'indomani del riconoscimento dal titolo di Capitale Europea del Vino 2019. Sarà presente un sommelier professionista che, oltre all'esposizione potrà, effettuare nelle ore serali una degustazione, il tutto accompagnato da altri prodotti tipici.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104919108
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....