Tu sei qui: Eventi e Spettacoli4 dicembre a La Cartiera di Pompei Careca presenta 'Il Romanzo del Grande Napoli'
Inserito da (redazionelda), mercoledì 2 dicembre 2015 09:03:28
Uno dei più grandi fuoriclasse della storia del Napoli per la presentazione del libro che ripercorre i quasi 90 anni di vita del club. Antonio de Oliveira Filho, il celebre Careca, sarà l'ospite d'onore, il testimonial speciale della presentazione de "Il Romanzo del Grande Napoli", l'ultimo lavoro di Giampaolo Materazzo e Dario Sarnataro per la Newton Compton in tutte le librerie dallo scorso 19 novembre.
Sarà Piazza Cartabianca, nel Centro Commerciale "La Cartiera" di Pompei, il prossimo venerdì 4 dicembre alle 18 e 30, a ospitare una presentazione in grande stile per un volume che in 278 pagine ripercorre le vicende dell'affascinante viaggio azzurro. Careca, 221 presenze, 96 reti e sei stagioni nel Napoli, è una delle icone del club: con Maradona ha firmato le pagine più importanti, avendo vinto uno scudetto, una coppa Uefa e una Supercoppa da protagonista. Ma sono i colpi di classe, i gol straordinari, le giocate di alta scuola in tandem con Diego e l'attaccamento alla maglia e alla città che tutti i tifosi ricordano con ancora maggiore affetto.
Un appuntamento, quello di Pompei, nel quale non mancheranno momenti di show, interazioni con il pubblico, libri in omaggio a chi risponderà in modo esatto alle domande relative al volume e al campione brasiliano. Un appuntamento da non perdere per incontrare Careca e per discutere con Materazzo e Sarnataro in un talk show che sarà condotto dai giornalisti Ornella Mancini e Gianluca Gifuni. Nel "Romanzo del Grande Napoli", della Newton Compton Editori, rivivono - anche con retroscena mai svelati e con una contestualizzazione storica che descrive l'evoluzione della città - i momenti salienti del club azzurro: la mitica fondazione da parte dell'industriale Giorgio Ascarelli, il Napoli di Garbutt e di Sallustro, l'arrivo di Achille Lauro e la sua lunga presidenza, gli anni difficili in corrispondenza della seconda guerra mondiale, le operazioni di mercato che negli anni Cinquanta emozionarono i tifosi (Pesaola, Vinicio, Jeppson), la costruzione del San Paolo, il Napoli di Sívori e Altafini, l'ingresso di Ferlaino in società, gli anni Settanta con Zoff, Savoldi, il calcio all'olandese, i settantamila abbonamenti.
E poi agli anni Ottanta di Krol e del settennio d'oro di Maradona, le vittorie di due scudetti e della Coppa Uefa. Infine, il declino negli anni Novanta fino al fallimento del 2004, per approdare alla rinascita con De Laurentiis e all'ultimo decennio, sino alla spettacolare squadra di Sarri, che sta regalando nuove emozioni ai suoi tifosi dal grande cuore azzurro. Per una storia, anzi un "Romanzo", del quale nessuno ha ancora scritto il finale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105118100
Torna sabato 23 e domenica 24 agosto la tradizionale "Sagra del pesce azzurro" ad Atrani. Quest'anno l'evento, voluto fortemente dall'amministrazione comunale retta dal sindaco Michele Siravo, che da sempre mette assieme tradizione, musica e buon cibo, regalerà un sapore diverso a quanti, turisti e residenti,...
Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...
La bellezza delle donne del Sud incontra le tradizioni di uno dei borghi più suggestivi del Cilento: Miss Sud fa tappa a Felitto, dove lunedì 18 agosto la centralissima piazza Mercato si trasformerà in una passerella sotto le stelle. L'appuntamento, a ingresso gratuito, rientra nel calendario ufficiale...
Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...