Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli4 luglio - 29 agosto Amalfi in Jazz, torna la musica live in piazza

Eventi e Spettacoli

4 luglio - 29 agosto Amalfi in Jazz, torna la musica live in piazza

Inserito da (redazionelda), giovedì 2 luglio 2015 16:15:27

Un incrocio di stili e di culture musicali, tra nuovi talenti e nomi celebri del panorama jazzistico internazionale. Ad Amalfi, nel salotto di piazza Duomo, ritorna la musica dal vivo

grazie a sei eventi jazz promossi in chiave "glocal" dal Comune che mette insieme giovani artisti locali con alcuni dei più affermati musicisti. Completamente gratuiti, gli appuntamenti musicali, in programma tutti i sabati di luglio (4, 11, 18 e 25) con un'appendice prevista l'11 e il 29 agosto, si svolgeranno ai piedi della spettacolare scalinata del Duomo con inizio alle 22.30. Qui, si esibiranno gruppi rodati e inedite formazioni jazzistiche tra cui figurano nomi del calibro di Max Jonata, Dario Deidda e Freddie Bryant.

A fare da collante tra la nuova leva jazzistica e alcuni dei leader di diverse formazioni che hanno fatto la storia della musica jazz dell'ultimo decennio sarà il chitarrista e compositore jazz Alessandro Florio. Originario di Amalfi, il giovane artista, reduce peraltro da importanti tournée in Italia e all'estero, è l'elemento di congiunzione tra stili e espressività jazzistiche diverse, tra panorama locale e internazionale.

«La rassegna nasce da uno scambio di idee e di proposte con Alessandro e che avevano come filo conduttore proprio la riapertura della piazza alla musica, ma soprattutto alla musica di qualità - spiega l'Assessore alla Cultura, Enza Cobalto - Si punta sul jazz perché è uno dei pochi generi musicali che meglio si inserisce nell'elegante contesto di Piazza Duomo. L'iniziativa è stata fortemente voluta dal sindaco Daniele Milano e dall'intera giunta comunale di Amalfi per dare un segnale di novità attraverso stili appassionati, profondi e fluidi».

Sarà proprio Florio, il 4 luglio, ad aprire la rassegna musicale in trio con Alessio Busanca all'organo hammond e Luca Mignano alla batteria.

Saranno proposti celebri brani della tradizione e altri originali tratti dal suo nuovo album dal titolo "Roots Interchange" che è frutto di un incontro tra la migliore tradizione jazzistica americana e la cultura mediterranea ed europea di concezione melodica. «Un grande disco nell'accezione più classica del termine - sostiene il chitarrista e compositore Freddie Bryant - Un album di melodie con contrasti di stili e di groove differenti tra loro, che coinvolgono l'ascoltatore dall'inizio sino alla fine».

Sabato 11 luglio saranno di scena gli Isolacustica, formazione musicale campana tra più ascoltate su iTunes che propone un repertorio che spazia dallo standard americano puro al classico napoletano, dalla musica brasiliana alla canzone italiana d'autore, passando per il pop ed il musical. Uno stile che miscela sonorità jazz, brasiliane, etniche rimanendo elegante, garbato e ricercato restando comunque leggero e fruibile. Della formazione composta da Gaemaria Palumbo (sax soprano, tenore e baritono), Domenico Salio (cajon percussioni e batteria) e Susanna Giordano (voce), fa parte un altro giovane musicista amalfitano: Cherubino Fariello (chitarra classica e semiacustica).

Il 18 Luglio sarà la volta del primo special trio: Dario Deidda, Alessandro Florio e Francesco Ciniglio. Il musicista salernitano, premiato dalle riviste specializzate "InSound" e "Jazz It" come miglior "Bassista Italiano", sarà protagonista in questa inedita formazione a tre a conferma della sua curiosità musicale, mai appagata e sempre alla ricerca di nuovi stimoli. Autentica icona del panorama musicale vanta collaborazioni con numerosi artisti americani ed europei, Deidda è considerato uno dei migliori bassisti del mondo ma soprattutto un virtuoso del suo strumento. La naturalezza con la quale affronta generi diversi, dal jazz al funk più duro, dai ritmi latini all'hip hop, la dice lunga sulla sua straordinaria preparazione.

L'ultimo appuntamento musicale di luglio è per sabato 25 quando di scena sarà l'Alessio Busanca Quartet. Reduce dall'Italian Jazz Days 2014 a New York e recentemente vincitore del premio della critica al Massimo Urbani 2014, il giovane pianista proporrà anche il suo progetto "Classic Review", una rivisitazione in chiave afroamericana di alcuni frammenti di sonate di repertorio classico.

L'11 Agosto la cornice di Piazza Duomo ospiterà un altro special trio: Max Ionata, Alberto Gurrisi e Amedeo Ariano. La composizione jazz vede la partecipazione del virtuoso sassofonista affermatosi nel vecchio continente ma capace di conquistare anche il cuore dei giapponesi. In coppia con Dado Moroni, il musicista ha prodotto recentemente un omaggio a Stevie Wonder dal titolo "Two for Stevie", una personale interpretazione di undici delle sue composizioni più note, che spaziano lungo tutto l'arco della sua carriera.

La rassegna "Amalfi in jazz si chiude il 29 agosto col chitarrista statunitense Freddie Bryant, tra i maestri di Alessandro Florio nel lungo periodo di studio tra l'Olanda e New York dove Bryant è professore associato al Berklee College. Il titolo della serata sarà "Solo, duo, trio", dove l'artista spazierà dalla chitarra sola al duo e al trio, in un mix tra jazz e ritmi brasiliani uniti da un costante ed intenso groove.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100725104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

Eventi e Spettacoli

Torna il Premio Internazionale “Olio delle Sirene”: a Sorrento un ricco di eventi, degustazioni e formazione

Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno