Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Baronissi "Jazz al Parco" con Simona De Rosa Quartet

Eventi e Spettacoli

Concerti d’Estate di Villa Guariglia

A Baronissi "Jazz al Parco" con Simona De Rosa Quartet

Lunedì 31 luglio al Parco del Ciliegio - Ingreso gratuito

Inserito da (ilvescovado), domenica 30 luglio 2017 09:36:53

A Baronissi nella cornice del Parco del ciliegio il quartetto della vocalist, incontrerà il sax tenore di Daniele Scannapieco, ospite della XX edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia in tour firmati da Antonia Willburger

 

Baronissi. Lester Young, con quella arguzia immaginosa e un po' obliqua che faceva di lui il più memorabile coniatore di titoli, pseudonimi e nomignoli nel mondo del jazz, chiamava Ella Fitzgerald "Lady Time". E' alla grande cantante che, lunedì 31 luglio, nel Parco del Ciliegio di Baronissi, volerà il pensiero, quando le luci si accenderanno sul quartetto della vocalist Simona De Rosa che avrà al suo fianco il sax tenore di Daniele Scannapieco, il fratello Tommaso al contrabbasso, Michele Di Martino al pianoforte e Luigi del Prete alla batteria, ospite della XX edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia in tour firmati da Antonia Willburger e promossa dal CTA. Una serata, questa, in cui Simona De Rosa esplorerà tutte le aree del canto nero e jazzistico, con un tributo ad Ella Fitzgerald, della quale celebriamo il centenario della nascita, ponendosi con grande personalità a rileggere i gioielli dello sterminato songbook americano. La serata che rispecchia nel titolo l'umiltà di chi fa seriamente musica, "With respect to Ella", vivrà del confronto con quella tra le voci afroamericane che più immediatamente corrisponde all'ideale della "cantante di Jazz" coltivato dai non iniziati, dagli ascoltatori profani, ma è anche la musicista più pura, più naturale, capace di integrarsi in un contesto strumentale con grazia e immediatezza. Una personalità matura quella di Simona De Rosa, che si porrà sulle tracce di Lady Time, con un intenso fraseggio, incisivo, con un equilibrio timbrico tra luci ed ombre di rara suggestione e con un gentile ma deciso margine agro, una grana ricca, tangibile anche nella grazia degli acuti, a dare al suo strumento un senso immediato di coinvolgimento esistenziale, per evocare quel candido e vivace umorismo, di una voce che, però non appare mai fragile o vulnerabile, non lasciando spazio al silenzio, al dubbio, all'incoerenza, all'incertezza semantica, così come il suo mobile e risonante strumento vocale mai marcato da quelle impurità, da quelle lacerazioni o crudezze talvolta necessarie per descrivere le sfumature di un'emozione. Un quartetto che giocherà sull'agilità caleidoscopica del ritmo, sull'abilità strumentale e nell'immediata irreprimibile stupefazione per la prova vocale di Simona De Rosa, attraversando momenti di misteriosa e straniante felicità espressiva e l'obliquità nell'evocazione di una stimolante atmosfera.

 

Il 2 agosto a Piazza Duomo di Cava de' Tirreni con The Martucci Sisters & Carlo Lomanto, latori di quelle armonie vocali nate negli anni trenta e sviluppatesi nel raffinato vocalese, giunto fino ai nostri giorni.

 

Il festival "Concerti d'estate di Villa Guariglia in tour" è organizzato da Antonia Willburger del CTA di Salerno in collaborazione con la Provincia di Salerno, il Comune di Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni, il Comune di Baronissi, l'Ept, la Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, il Conservatorio di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno, la Coldiretti-Campagna Amica e l'Associazione Amici dei Concerti di Villa Guariglia e con il patrocinio morale del Consiglio Regionale della Campania.

 

I PROSSIMI APPUNTAMENTI IN CARTELLONE. Cava de' Tirreni, il 6 agosto, "Napoli canta ancora" con la chitarra di Espedito De Marino e il mandolino di Gianni Marcellini, in un tour di melodie dall''800 ai giorni d'oggi. L'11 agosto, sempre a Cava de' Tirreni, sarà l'Associazione "Il Tempio della musica" a presentare a Cava de' Tirreni il sentire dei giovani musicisti dell'ensemble "Enarmonici", mentre il 17 agosto debutto della musica nella Tenuta dei Normanni di Giovi con il blues di Chris Cain sostenuto dalla Luca Giordano Band, in collaborazione con il Campania Blues festival. Un chitarrista blues, Cain, con raffinate divagazioni jazz dal tocco caldo, deciso e intelligente versatile polistrumentista con una voce che ricorda BB King. Gran finale il 18 agosto nel parco del Ciliegio di Baronissi con il quartetto del fisarmonicista Francesco Citera, che condurrà il pubblico dalla Francia all'Argentina, passando per l'Ungheria e il Brasile.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109623102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno