Ultimo aggiornamento 2 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Castellammare si presenta Foodyear 2025 - C'è più Gusto a Chilometro Zero

Eventi e Spettacoli

“C’è più gusto a chilometro zero”: è questo lo slogan della seconda edizione del calendario narrativo Foodyear

A Castellammare si presenta Foodyear 2025 - C'è più Gusto a Chilometro Zero

Foodyear 2025: la seconda edizione dell’Anno dei Sapori sta per arrivare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 gennaio 2025 08:02:34

"C'è più gusto a chilometro zero": è questo lo slogan della seconda edizione del calendario narrativo Foodyear. L'Anno dei Sapori comincerà sabato 4 gennaio 2025 alle ore 9:45, in occasione della presentazione dell'iniziativa editoriale alla stampa. L'incontro si terrà allo Yacht Club Marina di Stabia sito in Via de Gasperi n. 313 a Castellammare di Stabia (Napoli).

Il calendario narrativo che promuove le realtà culinarie campane è partito un ano fa da Pompei ma amplierà il suo "sguardo" nel 2025. Il filo rosso che legherà i protagonisti di questa nuova edizione sarà il concetto di "chilometro zero", ovvero quel tipo di politica economica e commerciale che predilige l'utilizzo di prodotti locali o derivanti da luoghi non molto lontani. Coloro che sostengono questa politica affermano, infatti, che l'adozione di abitudini simili riduca molti dei fattori che contribuiscono all'inquinamento ambientale.

Il progetto, ideato e voluto dal fotoreporter Gianni Cesariello, dalla giornalista Ilaria Cotarellae dal direttore di "Made in Pompei", Marco Pirollo, ha intrapreso il suo viaggio nella città dei Romani un anno fa.

Tra una parmigiana ed un'insalata di rinforzo, tra una pizza e un panettone, durante questo viaggio sono state raccontate le storie di chef, ristoratori, pizzaioli e pasticcieri che hanno fatto della città degli Scavi e del Santuario un punto di riferimento del gusto. In questa seconda edizione, invece, si toccheranno anche le città di Castellammare di Stabia e Gragnano. Si darà uno sguardo al mare ed alla tradizione del panuozzo. I racconti saranno sempre più proiettati alla promozione di abitudini che facciano bene all'ambiente che ci circonda.

Non si racconteranno storie di "paladini" che salvano l'ambiente ma di piccole azioni quotidiane che possono, a lungo termine, portare a grandi risultati.

Vero è che l'idea del "chilometro zero" si è evoluta negli anni e ad oggi, essendo molto vicina al concetto di sostenibilità, ha spinto le persone a sviluppare abitudini sane nelle proprie case e a ricercare la genuinità dei sapori e delle pietanze fuori casa.

Mese dopo mese si narreranno le abitudini sane che i ristoratori e gli chef hanno adottato nei loro locali, come si cerca di ridurre gli sprechi e quali sono i prodotti che si utilizzano in cucina per essere sempre più vicini all'idea di chilometro zero. Che sia la pizza, la pasta al pomodoro, un piatto di fettuccine ai funghi porcini, delle verdure cotte a vapore o il panuozzo con le melanzane grigliate, il cibo deve fare bene al corpo ed alla mente. Ecco perché il titolo del calendario sarà "C'è più gusto a chilometro zero". Si auspica che in futuro si possa assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere quelli delle generazioni future.

 

Si ringraziano le aziende: Cavaliere Abiti da Lavoro, Pastificio Ducato D'Amalfi, Alkimie Botanike, Bosco de' Medici Winery&Resort, Antiche Radici, Poggio delle Baccanti, Masseria delle Grazie, Masseria 45, Pastificio Gentile, Pastificio Carmiano, 28 Pastai, Il Mulino, Pastificio D'Apuzzo, Pastificio Di Martino, Il Principe Le Conserve.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10297102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tornano “Le Notti dei Briganti”: a Montecorvino Pugliano folklore, sapori antichi e racconti di ribelli

Si terrà dal 13 al 18 agosto, a Santa Tecla di Montecorvino Pugliano, la IV edizione de "Le notti dei briganti", la rassegna enogastronomica organizzata dall'omonima associazione culturale in collaborazione con Nicola Iannaco, direttore artistico degli eventi del Comune di Montecorvino Pugliano, e con...

Eventi e Spettacoli

“In fondo al mar”: a Cetara il musical per bambini che celebra la Sirenetta e la biodiversità marina

Un viaggio nelle profondità marine tra emozioni, musica dal vivo e magia Disney: venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21, la splendida Piazza San Francesco di Cetara si trasformerà in un vero e proprio teatro sotto le stelle con il musical per bambini "In Fondo al Mar", liberamente ispirato al capolavoro...

Eventi e Spettacoli

Casa Sanremo OFF ad Agropoli: tre serate di grande musica e cultura

Agropoli si prepara a vivere tre giornate all'insegna della musica d'autore, dell'intrattenimento e della cultura con Casa Sanremo OFF, il format itinerante di successo del Consorzio Gruppo Eventi, nato dall'esperienza di Casa Sanremo. Dal 7 al 9 agosto 2025, la città cilentana ospiterà tre eventi di...

Eventi e Spettacoli

Torna la Festa della Melanzana al Cioccolato: 7 agosto a Maiori un viaggio tra sapori, musica e cultura

Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. La serata celebra uno dei dolci più iconici della tradizione maiorese:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno