Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cava de' Tirreni al via il Festival del Cinema Internazionale

Eventi e Spettacoli

Presentato a Cava de’ Tirreni lo Short Film School Fest, festival internazionale dedicato al cinema giovane e all’educazione audiovisiva

A Cava de' Tirreni al via il Festival del Cinema Internazionale

Inizialmente prevista in primavera, poi rinviata a seguito della straordinaria partecipazione e della volontà di offrire un programma ancora più articolato e ricco la manifestazione si svolgerà dal 1 al 4 ottobre a Cava, ed è stata organizzata dall’associazione Nessuno e Centomila in collaborazione con il comune cavese.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 3 giugno 2025 10:03:28

 

Presentato a Cava de' Tirreni lo Short Film School Fest, festival internazionale dedicato al cinema giovane e all'educazione audiovisiva promosso in occasione del 150° anniversario della nascita di Elvira Coda Notari, prima regista donna della storia del cinema di origini cavesi.

Inizialmente prevista in primavera, poi rinviata a seguito della straordinaria partecipazione e della volontà di offrire un programma ancora più articolato e ricco, la manifestazione si svolgerà dal 1 al 4 ottobre a Cava, ed è stata organizzata dall'associazione Nessuno e Centomila in collaborazione con il comune cavese e la Fondazione Gagliardi Marino Angeloni. Hanno preso parte alla presentazione il sindaco Vincenzo Servalli; Armando Lamberti, assessore delegato alla cultura; Lorena Iuliano, assessore alla pubblica istruzione; Federico De Filippis, consigliere comunale delegato alle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Elvira Coda Notari; Paola de Simone, Presidente dell'Associazione Nessuno e Centomila; Stefano Cotugno, Presidente della Fondazione Gagliardi Marino Angeloni; il regista Onofrio Brancaccio, direttore artistico del Festival; l'attore Andrea Adinolfi; Francesco Della Calce, critico cinematografico e direttore artistico della Fondazione Gagliardi Marino Angeloni; Mico Saad, presidente della Giuria dello Short Film School Fest, membro della Giuria del Golden Globe, attore, conduttore televisivo e produttore. Nell'attento pubblico presenti anche studenti della School of International Studies.

1236 cortometraggi iscritti, 104 Paesi rappresentati, 10 lingue diverse, oltre 9600 minuti di video ricevuti. Lo Short Film di Cava si propone con un variegato e ricco programma di proiezioni di cortometraggi, laboratori formativi, talk, masterclass, eventi e incontri aperti al pubblico. I numeri della manifestazione parlano chiaro: a Cava dal 1 al 4 ottobre la scelta per chi ama il cinema in tutte le sue sfaccettature sarà ampia e di ala qualità. A cominciare dalla giuria internazionale del Festival composta da Rube Peralata, Golden Globe, Repubblica Dominicana; Federica Volpe, Critics Choice Awards, Italia Saif ; El Shareef, regista e filmmaker, Iraq; Barbara Pinto, Golden Globe, Portogallo; Silvia NIttoli, Critics Choice Awards, Italia; Mostafa El Morsy, Attore d'azione, Egitto; Judita De Silva, Golden Globe, Regno Unito; Asel Sherniyzazova, Golden Globe, Kirghizistan. L'obiettivo che è anche un po' l'ideologia stessa del Festival è racchiuso nell'affermazione del direttore artistico Onofrio Brancaccio "Raccontare raccontandosi".

Tra i tanti partecipanti, ci sono tanti talenti e ne è convinto Mico Saad, arrivato a Cava da Los Angeles per l'occasione e rimasto folgorato dalla bellezza e dal patrimonio storico del territorio. "Sono arrivati corti da tutti il mondo e il nostro scopo è stato proprio quello di rappresentare quante più nazioni possibili. Oggi con un cellulare si fa tutto. Tra questi filmmaker- dice Saad - ci sono tanti Fellini, Sorrentino, De Niro". Talenti che potranno emergere farsi valere anche grazie a questa opportunità. Talenti nascosti, per ora.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101131103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Maiori, al via la mostra “Papa, Mennella” con il progetto Correlazioni artistiche

Maiori. Sabato 13 settembre 2025, alle ore 18, presso Palazzo Mezzacapo, si terrà l'inaugurazione della mostra Papa, Mennella. Un appuntamento che si preannuncia unico, poiché legato al progetto "Correlazioni artistiche", curato dalla Dott.ssa Rosa Guadagno. Il filo conduttore dell'iniziativa è chiaro:...

Eventi e Spettacoli

Cetara per due giorni capitale della pesca europea: il borgo della Costa d'Amalfi sede di un vertice sulla filiera del tonno rosso

La filiera del tonno rosso tra prospettive economiche ed occupazionali. Se ne discuterà per due giorni a Cetara nel corso di un vertice sulla pesca europea a cui parteciperanno operatori e rappresentanti istituzionali provenienti dai principali paesi produttori. L'evento, promosso da Coldiretti Pesca...

Eventi e Spettacoli

Cetara per due giorni capitale della pesca europea

La filiera del tonno rosso tra prospettive economiche ed occupazionali. Se ne discuterà per due giorni a Cetara nel corso di un vertice sulla pesca europea a cui parteciperanno operatori e rappresentanti istituzionali provenienti dai principali paesi produttori. L'evento, promosso da Coldiretti Pesca...

Eventi e Spettacoli

"Vietri a 5 cerchi", al via la seconda edizione: serata tra sport e musica per premiare i giovani talenti vietresi

Torna per la seconda edizione "Vietri a 5 cerchi", una serata di sport e musica nata per premiare i giovani talenti vietresi che si sono distinti in ambito sportivo nella scorsa stagione. Appuntamento giovedì 11 settembre alle ore 20.30 in piazza Don Attilio Della Porta di Marina di Vietri. Un'occasione...