Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Massimiliano K.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cava de' Tirreni e Cetara la VII edizione del MAC Fest / PROGRAMMA

Eventi e Spettacoli

“A’ Ciorta” arriva a Cava de’ Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell’Arte e della Cultura

A Cava de' Tirreni e Cetara la VII edizione del MAC Fest / PROGRAMMA

Un ricco programma di attività a cura della Macass APS, grazie al contributo di Banca Campania Centro, BPER Banca, La Doria S.p.A., Genetic S.p.A., Camera di Commercio I.A.A. di Salerno e Confesercenti Cava de’ Tirreni, Di Mauro Officine Grafiche S.p.A., D’Amico S.p.A., Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e Tremil S.r.l., con il patrocinio di Parlamento europeo, Provincia di Salerno, Comitato Nazionale Elvira Notari e Comune di Cava de’ Tirreni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 agosto 2025 10:09:15

"A' Ciorta" arriva a Cava de' Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura. Un ricco programma di attività a cura della Macass APS, grazie al contributo di Banca Campania Centro, BPER Banca, La Doria S.p.A., Genetic S.p.A., Camera di Commercio I.A.A. di Salerno e Confesercenti Cava de' Tirreni, Di Mauro Officine Grafiche S.p.A., D'Amico S.p.A., Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e Tremil S.r.l., con il patrocinio di Parlamento europeo, Provincia di Salerno, Comitato Nazionale Elvira Notari e Comune di Cava de' Tirreni.

Decine di realtà, con la Macass APS capofila, taglieranno il nastro della VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura dal 24 agosto al 31 agosto a Cava de' Tirreni e a Cetara (SA), sotto l'Alto patrocinio del Parlamento europeo, seguito dalla Provincia di Salerno, dal Comune di Cava de' Tirreni e dal Comitato Nazionale Elvira Notari. Il rituale della creatività under 35 è la casa delle abilità, della formazione professionale, dell'artigianato artistico e intellettuale, ma anche uno spazio di dialogo su temi cruciali per la costruzione di un futuro più sostenibile e inclusivo, con attenzione privilegiata rivolta al Sud Italia.

"A' Ciorta" è il tema del MAC fest 2025: «In napoletano, "a' ciorta" è più di un semplice concetto di fortuna. È un elemento radicato nel cuore della cultura del Sud, un'energia imprevedibile che attraversa la storia, l'arte, la musica, il cinema e la quotidianità. È la sorte che bussa alla porta, talvolta con un colpo lieve, altre volte con un uragano. È la fetta di pane che non cade dal lato della marmellata, è scoprire dei soldi in una vecchia tasca, è il professore che chiede proprio l'argomento che avevi ripassato. Ma è anche l'occasione mancata, il treno perso per un soffio, la pioggia che rovina una giornata programmata da tempo. Non tutto dipende dall'impegno individuale: il privilegio, il luogo di nascita, il contesto sociale fanno parte della cosiddetta ciorta. Riconoscerlo è il primo passo verso un mondo più giusto. Oggi, più che mai, viviamo in un'epoca in cui la sorte sembra giocare partite imprevedibili. Guerre, crisi climatiche, rivoluzioni culturali, politiche e sociali si intrecciano, e la ciorta diventa un concetto collettivo. C'è chi parte con il vento in poppa e chi lotta ogni giorno per farsi spazio tra le onde».

Il MAC Fest 2025 raccoglie questa scia di possibilità e la trasforma in Musica, Arte e Cultura. CasaMAC, di ritorno al Complesso Monumentale di S. Giovanni EX ECA, si conferma il cuore pulsante del Festival, il luogo dove la cultura prende forma, dove il caso diventa incontro e le idee prendono vita. La ricca programmazione vedrà avvicendarsi 50 eventi totalmente gratuiti in una settimana di incontri tra workshop, esibizioni, proiezioni, laboratori e molto altro.

Da non perdere nella VII edizione. Domenica 24 agosto si parte con la Performance art partecipata a cura di Mauro Maurizio Palumbo che inaugura la Mostra d'Arte Collettiva con 21 artisti. Ci si sposta in teatro per il talk dedicato alla produzione cinematografica "Dalla Dora Film a oggi" con Carmen Bagalà, Gelsomina Prositto e Antonella Di Nocera. A seguire, la Tavola Rotonda con il collettivo "Espulse. La stampa è dei maschi" e Camilla Valerio. Genetic S.p.A. e Di Mauro Officine Grafiche S.p.A. apriranno le porte degli impianti produttivi per Open Factory. Lunedì 25 agosto la Tavola Rotonda "La fragilità del territorio campano" con Mauro Antonio Di Vito, Luigi Zarrilli, Italo Giulivo e Scientia - Abbi il coraggio di conoscere APS. Martedì 26 agosto la Tavola Rotonda "Arte e Impresa" con Liquorificio Strega, Amarelli e Pibiesse, a cui faranno seguito le proiezioni di "Ammuina". Mercoledì 27 agosto la Tavola Rotonda "Oltre l'accoglienza: costruire convivenza nei territori" con Gerardo Ragosa, Djiene Grada, Alfredo Orientale, Bice Della Piana, Fatiha Chakir e Monica Marino. Lo speciale "MACrovisioni" con Adesso!, Francesca Pavese, Simona De Rosa e Vincenzo Servalli per parlare di prospettive a partire dal Sud. Venerdì 29 agosto un'intera giornata dedicata al Design e l'incontro "Situare Utopie" con Agostino Riitano e Amleto Picerno. Si rinnova l'appuntamento con "Roofbook - Libri, autori e altre diavolerie" e Cava Che Legge, con Assia Petricelli, autrice di "Cattive Ragazze" e "Le Ragazze Ce La Fanno", moderata da Mariano Mastuccino (Libreria Centopagine). Il 30 agosto verrà proiettato per la prima volta a Cava de' Tirreni il film "Il Complottista" di e con Valerio Ferrara, padrino de "La 48H". Vi aspettano i live di Gioia Lucia, Masamasa, Gabriele Troisi, Planet Butter e, infine, all'alba del 31 agosto, il Festival si sposta sul Molo di Cetara (SA) per il concerto di Roberto Colella.

Con il contributo di Banca Campania Centro, BPER Banca, La Doria S.p.A., Genetic S.p.A. e con il sostegno della Camera di Commercio I.A.A. di Salerno e Confesercenti Cava de' Tirreni, Di Mauro Officine Grafiche S.p.A., D'Amico S.p.A. e Fondazione Cassa Rurale Battipaglia
Sponsor tecnici Tremil S.r.l., ADVCity Pubblicità, Vitragrafica S.r.l., RCE Foto Salerno, Pigrecoemme
Media partner Libero Pensiero News, Viole di Marzo, Adesso!, 909 Magazine, Extra! Music Magazine

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10393102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Quel maledetto gratta e vinci”, 16 agosto la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella in scena a Vietri sul Mare

Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...

Eventi e Spettacoli

Minori e Valdobbiadene unite nel segno della cultura: stasera la XV edizione di “Un incontro di terre meravigliose”

Un ponte ideale tra le colline del Prosecco e la Costa d'Amalfi, tra poesia e amicizia, tra arte e paesaggio. Torna stasera, 14 agosto 2025, alle ore 21.30, presso il Teatro delle Scuole Elementari di Minori, la XV edizione di "Un incontro di terre meravigliose: le colline di Valdobbiadene e la Costa...

Eventi e Spettacoli

Umberto Tozzi dà il suo addio alla scena live: 21 agosto concerto a Maiori

Proseguono le date in Italia de "L’ULTIMA NOTTE ROSA - THE FINAL TOUR", la tournée mondiale in 4 continenti con cui UMBERTO TOZZI dà il suo addio alla scena live. Il 21 agosto il tour fa tappa in Campania con il concerto all’Anfiteatro Porto Turistico di MAIORI (SALERNO). I biglietti del tour sono disponibilisu...

Eventi e Spettacoli

Vico Equense: estate di musica, teatro e comicità al Chiostro della SS. Trinità e Paradiso

Il Chiostro della SS. Trinità e Paradiso diventa il cuore pulsante dell'estate di Vico Equense con un cartellone di eventi pensato per vivere la città tra musica, racconti e risate sotto le stelle. Si parte stasera, 14 agosto, con Tony Esposito - Il viaggio di Ulisse con Trio Tarante, un'avventura musicale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno