Ultimo aggiornamento 4 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cava de' Tirreni torna il 'Rodavivium', evento tra gastronomia e cultura

Eventi e Spettacoli

A Cava de' Tirreni torna il 'Rodavivium', evento tra gastronomia e cultura

Inserito da (admin), domenica 21 febbraio 2016 20:55:06

Una cena-evento quella che mercoledì24 febbraio, a partire dalle 20,30, si terrà nel Bar Libreria "Rodaviva" di Cava de' Tirreni, in cui cibo, musica e arte si mescoleranno e si condizioneranno a vicenda, creando armonia e socializzazione. Scaffali di libri, un angolo bar ed un forte interesse per ogni forma d'arte: la cultura come strumento d'aggregazione. In questo modo la libreria diventa il luogo dove non solo si vendono libri, ma soprattutto si promuove la lettura, si stimola la curiosità, si accende la voglia di conoscere e si accolgono nuove accezioni di cultura. Nell'evento, denominato Rodavivium "Sapore, colore, sapere", si è posta l'attenzione sulla tematica ottocentesca ed in particolare, grazie alla collaborazione dello Studio PAMart - Consulenza e Progettazione culturale, la scelta artistica è ricaduta sulla Scuola di Posillipo, che a Napoli nella prima metà del XIX secolo, fu frequentata da una nutrita schiera di artisti paesaggisti, di cui il fondatore fu Anton Pitloo.

«Si tratta di un'occasione di incontro per chiacchierare di arte e per riscoprire antichissime pietanze - spiegano gli organizzatori - sveleremo curiosità sulla Scuola di Posillipo, parleremo di territorio, ascolteremo musica classica ed ogni partecipante potrà eventualmente intervenire creando dibattito».

Lo chef Marco Follieri coadiuvato dalla storica dell'arte e giornalista Annamaria Parlato nella selezione delle opere di Pitloo, Giacinto Gigante, Theodore Duclere, Vncenzo Franceschini, Francesco Fergola e altri esponenti della Scuola, ha tratto la giusta ispirazione dai paesaggi e dai trattati di cucina di Brillant Savarin, Ippolito Cavalcanti e Vincenzo Corrado per realizzare i suoi piatti, liberamente interpretati secondo una sua visione di cucina più contemporanea ma profondamente radicata nel territorio campano. Le pietanze dopo uno stuzzicante Entreè di benvenuto composto da bollicine e pane di San Sebastiano al Vesuvio bruscato e condito con pomodoro del piennolo, si susseguiranno dall'antipasto al dolce e comprenderanno una Trilogia di polpette, rivisitando la ricetta tratta dal "Cuoco Galante" del Corrado del 1778, poi un piatto unico ossia un Timballo di paccheri in piedi con le carni del suo ragù da una ricetta del Cavalcanti del 1839 ed infine un Babà-Savarin alla frutta fresca dall'originale di Anthelme Brillat-Savarin del 1826. La degustazione sarà arricchita da aneddoti, curiosità sul mondo dell'arte e della gastronomia riferite al periodo storico in questione. Il duo Marino e Lugi Cogliani, padre e figlio, allieteranno il convivio con intermezzi musicali delle più belle arie e canzoni napoletane dell'800. La selezione dei vini sarà a cura della sommelier Simona De Pisapia dell'Enoteca Si-Wine di Vietri sul Mare. Sponsor della serata sono l'Azienda agricola Scala di Gragnano, produttrice del vino Gragnano DOC e il micro-pastificio La Bottega della Pasta di Antonio Crstofari a Mercato San Severino, prevalentemente a conduzione familiare.

Media partner dell'evento è il Food Blog 2ingredienti Arte&Cibo (www.2ingredienti.com), di taglio enogastronomico e culturale, il primo nato in Costiera Amalfitana nel settembre 2015.

La serata è a numero chiuso, la prenotazione è obbligatoria e terminerà il 22 febbraio alle ore 12:00.

Per info e prenotazioni:

 

Bar Libreria "Rodaviva", via Montefusco, 1 - 84013 Cava de' Tirreni (Sa).

Tel. 089.343356

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101026106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tornano “Le Notti dei Briganti”: a Montecorvino Pugliano folklore, sapori antichi e racconti di ribelli

Si terrà dal 13 al 18 agosto, a Santa Tecla di Montecorvino Pugliano, la IV edizione de "Le notti dei briganti", la rassegna enogastronomica organizzata dall'omonima associazione culturale in collaborazione con Nicola Iannaco, direttore artistico degli eventi del Comune di Montecorvino Pugliano, e con...

Eventi e Spettacoli

“In fondo al mar”: a Cetara il musical per bambini che celebra la Sirenetta e la biodiversità marina

Un viaggio nelle profondità marine tra emozioni, musica dal vivo e magia Disney: venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21, la splendida Piazza San Francesco di Cetara si trasformerà in un vero e proprio teatro sotto le stelle con il musical per bambini "In Fondo al Mar", liberamente ispirato al capolavoro...

Eventi e Spettacoli

Casa Sanremo OFF ad Agropoli: tre serate di grande musica e cultura

Agropoli si prepara a vivere tre giornate all'insegna della musica d'autore, dell'intrattenimento e della cultura con Casa Sanremo OFF, il format itinerante di successo del Consorzio Gruppo Eventi, nato dall'esperienza di Casa Sanremo. Dal 7 al 9 agosto 2025, la città cilentana ospiterà tre eventi di...

Eventi e Spettacoli

Torna la Festa della Melanzana al Cioccolato: 7 agosto a Maiori un viaggio tra sapori, musica e cultura

Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. La serata celebra uno dei dolci più iconici della tradizione maiorese:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno