Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cetara lo spettacolo "Scarpette Rosse" per educare le nuove generazioni contro gli abusi di genere
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 novembre 2022 15:32:59
di Mafalda Bruno
Oggi, 25 novembre, si celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne e il femminicidio. una data scelta dall'ONU: non certo a caso, visto che in questo giorno ricorre l'anniversario dell'assassinio delle sorelle Mirabal, tre coraggiose donne rivoluzionarie, che furono massacrate nel 1960.
E quando le battaglie per i diritti civili chiamano a raccolta, Cetara risponde sempre, anche in questo giorno cruciale: :gli alunni delle Scuole di quarta e quinta elementare e di prima e seconda media si sono riuniti nella Sala Benincasa del Comune locale per assistere ad un teatro di danza, non certo da toni spensierati e allegri, ma di riflessione e presa di coscienza di questo fenomeno sempre più dilagante e inquietante.
Patrocinata dal Comune di Cetara, con la supervisione dell'Assessore alla Cultura, Dott.ssa Cinzia Forcellino, in collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare e con la Direttrice Scolastica, Dott.ssa Milena Satriano, lo spettacolo ad opera della Infinity Dance Studio, diretta da Carmela Bucciarelli, ha messo in scena diverse situazioni di vita quotidiana in cui, all'interno di una coppia, possono sorgere problemi che all'inizio sembrano essere banali e di poca importanza, ma in cui le avvisaglie di una violenza in arrivo ci sono tutte.
Gli alunni presenti, pur nella loro fisiologica esuberanza, hanno seguito con molta attenzione lo spettacolo messo in scena; e l'argomento verrà ancora sviscerato nelle rispettive classi con dibattiti e approfondimenti sul tema. Sensibilizzare le nuove generazioni è infatti la chiave di svolta per far sì che i nostri giovani di oggi, adulti di domani, sappiano capire quali sono i giusti comportamenti da seguire verso le donne della loro vita e quali invece da combattere e da evitare in assoluto. Educazione e sensibilizzazione quindi, assolutamente necessarie e cruciali per una crescita di principi sani nei nostri ragazzi.
La lezione di vita impartita oggi a Cetara comprende anche le varie e distinte misure da adottare in caso di esperienze dirette o indirette di violenza a cui si può assistere o anche solo per sentito dire. A chi bisogna rivolgersi, quale numero per l'emergenza si deve chiamare, come poter fare la propria parte, in definitiva, per contrastare gli episodi negativi che possono coinvolgere anche la vita di ognuno di noi. NO quindi all'indifferenza, NO al "tanto non è un problema mio" , NO a "ma forse la violenza non era poi tanto grave" e NO a scuse come "per troppo amore". L'amore è rispetto, libertà reciproca, non è MAI possesso e tirrannia.
In una giornata contro lo stalking, gli abusi verso le donne siano essere morali o fisiche, il simbolo della lotta alla sopraffazione sono, come noto da anni, le scarpette rosse in questo giorno messe in giro in ogni città e in tante strade della nostra nazione.
Ma perché "Scarpette Rosse"? Titolo, tra l'altro, dello spettacolo messo in scena? L'idea di farne un simbolo per combattere la violenza sulle donne è nata all'artista messicana Elina Chauvet nel 2009, come bandiera per denunciare gli abusi sulle donne e la violazione del diritti femminili.
"Denunciare una violenza è un atto che richiede coraggio, abbiamo il dovere di sostenere le donne che hanno la forza di farlo". /Sergio Mattarella)
Fonte: Cetara News
rank: 103827104
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...