Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Cetara si consegna il Premio inpace 2017 ad Amnesty International Italia
Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 dicembre 2017 09:35:56
Saranno gli Sbandieratori Cavensi, con un'esibizione in Piazza San Francesco a Cetara, a dare il via Venerdì 15 dicembre alla serata di consegna del Premio inpace 2017 ad Amnesty International Italia, dalle 18,00 presso la Sala polifunzionale "Mario Benincasa" .
Il prestigioso riconoscimento creato da ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo è rivolto a tutti quegli "operatori di pace" che, nel nostro Paese, lavorano, a volte nel più assordante silenzio, a costruire ponti di fratellanza ed uguaglianza tra i popoli, per cercare di far cessare le guerre e riaffermare i diritti dell'uomo.
E così dopo l'Associazione "Rondine" Cittadella della Pace di Arezzo nel 2015 nella Chiesa di San Domenico a Maiori, e l'AGESCI Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani nella Basilica di Santa Trofimena a Minori nel 2016, sarà Annalisa Zanuttini, componente del Comitato Direttivo della Sezione Italiana di Amnesty International, a ritirare il Premio, opera in maiolica realizzata dal maestro ceramista Nicola Campanile di Vietri sul Mare.
Nel corso della cerimonia di premiazione, con il patrocinio del Comune di Cetara, della Pro Loco di Cetara, della Pro Loco di Salerno Città visibile, di Ce Tour Agenzia viaggi a Cetara, saranno altresì assegnate due Menzioni Speciali all'Associazione Salerno 1943 e all'Ente Sbandieratori Cavensi per il loro impegno a favore della pace e dell'integrazione tra i popoli, attraverso la loro attività sul territorio.
Durante la serata interverrà Luigi Libra, ambasciatore della Canzone napoletana nel mondo, a cui sarà consegnato uno dei Premi ..incostieraamalfitana.itMarchio Italy che, nel corso dell'XI edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, sono stati assegnati a protagonisti economici e culturali del nostro Mezzogiorno d'Italia che portano il nome del Bel Paese nel mondo, come Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Paestum, l'azienda Cartesar di Pellezzano, l'evento ModArte che coniuga alta moda e recupero del patrimonio artistico.
Al termine della cerimonia di premiazione il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone annuncerà il destinatario del Premio inpace 2018.
L'evento di Cetara sarà anche palcoscenico della presentazione del progetto locale "Adotta un albero di limone".
Fonte: Il Vescovado
rank: 107716109
Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...
Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...
Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...
Torna a colorare l'estate di Tramonti l'evento "Happy Dreams - Come t'incanto", in programma il 18 e 19 agosto nella frazione di Polvica, con inizio alle 20:30. Organizzato dalla Pro Loco Tramonti con il patrocinio del Comune, l'evento promette due serate di pura magia e intrattenimento per grandi e...