Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Bartolomeo patrono di Benevento

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“A’ Ciorta” arriva a Cava de’ Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell’Arte e della Cultura

Eventi e Spettacoli

“A’ Ciorta” arriva a Cava de’ Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell’Arte e della Cultura, dal 24 al 31 agosto

“A’ Ciorta” arriva a Cava de’ Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell’Arte e della Cultura

“A’ Ciorta" è il tema dell'edizione 2025: «In napoletano, "a’ ciorta" è più di un semplice concetto di fortuna. È un elemento radicato nel cuore della cultura del Sud, un’energia imprevedibile che attraversa la storia, l’arte, la musica, il cinema e la quotidianità. Ma è anche l’occasione mancata, il treno perso per un soffio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 agosto 2025 09:38:31

"A' Ciorta" arriva a Cava de' Tirreni per la VII edizione del MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura, dal 24 al 31 agosto, al complesso monumentale di San Giovanni "Palazzo della Cultura Tommaso Avagliano" .

"A' Ciorta" è il tema dell'edizione 2025: «In napoletano, "a' ciorta" è più di un semplice concetto di fortuna. È un elemento radicato nel cuore della cultura del Sud, un'energia imprevedibile che attraversa la storia, l'arte, la musica, il cinema e la quotidianità. Ma è anche l'occasione mancata, il treno perso per un soffio.

Si parte domenica 24, con la Performance art partecipata a cura di Mauro Maurizio Palumbo che inaugura la Mostra d'Arte Collettiva con 21 artisti. Ci si sposta in teatro per il talk dedicato alla produzione cinematografica "Dalla Dora Film a oggi" con Carmen Bagalà, Gelsomina Prositto e Antonella Di Nocera.

A seguire, la Tavola Rotonda con il collettivo "Espulse. La stampa è dei maschi" e Camilla Valerio. Genetic S.p.A. e Di Mauro Officine Grafiche S.p.A. apriranno le porte degli impianti produttivi per Open Factory.

Lunedì 25 agosto la Tavola Rotonda "La fragilità del territorio campano" con Mauro Antonio Di Vito, Luigi Zarrilli, Italo Giulivo e Scientia - Abbi il coraggio di conoscere APS.

Martedì 26 agosto la Tavola Rotonda "Arte e Impresa" con Liquorificio Strega, Amarelli e Pibiesse, a cui faranno seguito le proiezioni di "Ammuina".

Mercoledì 27 agosto la Tavola Rotonda "Oltre l'accoglienza: costruire convivenza nei territori" con Gerardo Ragosa, Djiene Grada, Alfredo Orientale, Bice Della Piana, Fatiha Chakir e Monica Marino. Lo speciale "MACrovisioni" con Adesso!, Francesca Pavese, Simona De Rosa e Vincenzo Servalli per parlare di prospettive a partire dal Sud.

Venerdì 29 agosto un'intera giornata dedicata al Design e l'incontro "Situare Utopie" con Agostino Riitano e Amleto Picerno. Si rinnova l'appuntamento con "Roofbook - Libri, autori e altre diavolerie" e Cava Che Legge, con Assia Petricelli, autrice di "Cattive Ragazze" e "Le Ragazze Ce La Fanno", moderata da Mariano Mastuccino (Libreria Centopagine).

Il 30 agosto verrà proiettato per la prima volta a Cava de' Tirreni il film "Il Complottista" di e con Valerio Ferrara, padrino de "La 48H". Vi aspettano i live di Gioia Lucia, Masamasa, Gabriele Troisi, Planet Butter e, infine, all'alba del 31 agosto, il Festival si sposta sul Molo di Cetara (SA) per il concerto di Roberto Colella.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10014106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Atrani, stasera al via la Festa del pesce azzurro: anche Bruno Barbieri annuncia l'evento sui social

Ad Atrani torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Sagra del pesce azzurro, in programma sabato 23 e domenica 24 agosto. L'evento, fortemente voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Siravo, unisce tradizione, musica e buon cibo in un percorso che accoglie turisti...

Eventi e Spettacoli

Tramonti, successo per la settima edizione de “La Corrida - Dilettanti allo sbaraglio”

Tramonti ha vissuto ieri sera, 22 agosto, uno degli appuntamenti più attesi e divertenti dell'estate: la "Corrida - Dilettanti allo sbaraglio", giunta alla sua settima edizione. In piazza Treviso a Polvica, l'associazione La Fenice Intra Montes, con il patrocinio del Comune di Tramonti, ha riproposto...

Eventi e Spettacoli

Ad Agropoli Villa Cecilia apre le sue porte: il 25 agosto l’opening party nella dimora storica affacciata sul mare

Agropoli (SA), 23 agosto 2025 - Un aperitivo sospeso tra arte, bellezza ed eleganza inaugura la nuova vita di Villa Cecilia, dimora storica affacciata sul mare di Agropoli, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, patrimonio Unesco. Lunedì 25 agosto, dalle 19, la Villa accoglierà ospiti, operatori...

Eventi e Spettacoli

Ravello, 27 agosto in piazza Duomo le “Storie di Amori Eterni” con Peppe Lanzetta e Rebellum

Mercoledì 27 agosto, alle ore 21, piazza Duomo, a Ravello, diventa palcoscenico di un racconto emozionante dedicato agli amori che hanno segnato la storia della costa d'Amalfi. "Storie di Amori Eterni" intreccia la voce intensa del grande attore Peppe Lanzetta, recentemente protagonista del film "Parthenope"...