Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“A’ Ciorta”: la Mostra d’Arte collettiva del MAC fest 2025 a Cava de’ Tirreni, dal 24 al 30 agosto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 agosto 2025 07:19:10
Torna a Cava de' Tirreni il MAC fest - Festival della Musica, dell'Arte e della Cultura, ormai giunto alla VII edizione. La manifestazione, con la sua ampia programmazione, accoglierà la Mostra d'Arte Collettiva: l'esposizione sarà inaugurata domenica 24 agosto e sarà visitabile gratuitamente fino a sabato 30 agosto, dalle ore 18:00 alle ore 22:00, presso le Gallerie del Complesso Monumentale di S. Giovanni a Cava de' Tirreni (SA). Ventuno artisti selezionati, trentadue opere in esposizione, un solo fil rouge: "A' Ciorta", tema della rassegna.
Il percorso espositivo dedicato all'espressione artistica prenderà vita il 24 agosto, a partire dalle ore 18:00, insieme a una performance art partecipata, guidata da Mauro Maurizio Palumbo (docente di Pittura per la didattica, Accademia di Belle Arti di Napoli). Il filo conduttore di tutte le opere è "A' Ciorta", tema che guida ciascuno degli eventi del MAC fest 2025 e che ha orientato gli artisti verso visioni creative uniche.
Il calendario dell'esposizione artistica si arricchisce di eventi. Si comincia con il Workshop di pittura "Antropometrie del contemporaneo", a cura di Salvatore Corvo: il 25 agosto, presso la sede della Macass APS, in via Caliri, 2, alle 17:00, l'occasione per esprimersi liberamente e collettivamente su un supporto bianco, non per raggiungere uno specifico obiettivo ma per dar voce insieme alla creatività. A seguire, martedì 26 agosto, dalle 19:00, la Sala Conferenze del Complesso Monumentale di S. Giovanni ospiterà la Tavola Rotonda "Arte e Impresa": a confrontarsi sul ruolo culturale dei musei d'impresa saranno Andrea D'Angelo (Liquorificio Strega), Fortunato Amarelli (Amarelli) e Giuseppe Trapani (Pibiesse), moderati da Francesco Moneta (presidente del Comitato Cultura+Impresa). Infine, giovedì 28 agosto alle ore 18:00, si darà spazio alla socializzazione e alla condivisione attraverso l'arte, grazie al laboratorio creativo LukiFabrique - Matisse Edition: la Sala Conferenze del Complesso Monumentale di S. Giovanni si trasformerà in un luogo in cui riflettere su arte e creatività grazie a una serie di pratiche collettive che prevedono l'utilizzo di tecniche di pittura e collage, con un focus particolare sulla figura di Henri Matisse.
Le curatrici della mostra Melania Oreste e Mariarosaria Caiazza (Macass APS) illustrano lo spirito dell'esposizione: «Siamo felici di essere tornate, per l'edizione 2025 del MAC Fest, con una mostra collettiva. Ancora una volta, il nostro impegno sarà accompagnato da una giuria tecnica d'eccezione che valorizzerà e premierà il lavoro degli artisti in esposizione, riconoscendo il merito e la qualità delle opere presentate». Gli artisti concorrono per due premi: il Premio della Giuria Popolare e il Premio assegnato dalla Giuria Tecnica, quest'ultima composta dall'artista Maria Adele Del Vecchio, Nicol Mocchi (professoressa di Storia dell'arte contemporanea, Unisa) e da Gianpaolo Cacciottolo (dottorando in Metodi e Metodologie della Ricerca Archeologica e Storico-Artistica, Unisa). La cerimonia di consegna dei premi avrà luogo venerdì 29 agosto presso la Sala Conferenze del Complesso Monumentale di S. Giovanni alle 18:00.
Gli artisti selezionati: Adam Nour Dandashi, Alessandro Lanza, Amedeo Trezza, Antonio Bisogno, Chiara Ferrante, Clara Napoli, Claudio Pisapia, Concetta Acampora, Daniela Di Lullo, Filippo Alfano, Gaia Di Marino, Luca Cuccurullo, Maria Rosaria Serretiello, Massimiliano De Fusco, Mnemos, Pietropaolo Luigi Senatore, Roberto Fabio Brucci, Roberto Olivieri, Salvatore Corvo, Sara Verrillo, Sofia Attanasio.
Con il contributo di Banca Campania Centro, BPER Banca, La Doria S.p.A., Genetic S.p.A. e con il sostegno della Camera di Commercio I.A.A. di Salerno e Confesercenti Cava de' Tirreni, Di Mauro Officine Grafiche S.p.A., D'Amico S.p.A. e Fondazione Cassa Rurale Battipaglia
Sponsor tecnici Tremil S.r.l., ADVCity Pubblicità, Vitragrafica S.r.l., RCE Foto Salerno, Pigrecoemme
Media partner Libero Pensiero News, Viole di Marzo, Adesso!, 909 Magazine, Extra! Music Magazine
Fonte: Il Portico
rank: 10874109
Vietri sul Mare si prepara ad accendere i riflettori sull'undicesima edizione di Arte in Movimento, la Serata di Gala che negli anni ha portato in Costiera Amalfitana grandi protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura. Dopo aver ospitato personalità come Valeria Marini, Vladimir Luxuria,...
Entra nel vivo il cartellone di "MERAVIGLIE. I SENTIERI DEI SENSI" , il progetto promosso dalla rete di comuni composta da Atrani (capofila), Agerola, Conca dei Marini, Furore, Positano e Praiano e finanziato dalla Regione Campania nell'ambito del "Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico...
Tre rappresentanti emblematici del panorama musicale internazionale arrivano sul Belvedere di Villa Rufolo per la conclusione del 73° Ravello Festival che si avvia a essere una tra le più apprezzate e seguite tra le edizioni recenti. Venerdì 22 agosto, ci sarà - in esclusiva italiana – la Dresdner Philharmonie...
L'estate di Cetara continua a regalare emozioni con "Latin Night", l'appuntamento dedicato ai ritmi caraibici e alla travolgente energia della musica latina. Giovedì 21 agosto 2025, a partire dalle 21.30, l'area del porto turistico si trasformerà in una grande pista a cielo aperto, dove la passione per...