Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Conca dei Marini l'8 dicembre si accendono le luci del Natale: ecco il programma degli eventi
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 dicembre 2022 15:22:44
L'8 dicembre a Conca dei Marini, con l'accensione delle luci del paese, ha inizio il programma degli eventi natalizi.
L'appuntamento è alle 17.30 per una processione da Piazza Olmo a S. Maria di Grado, accompagnata dal suono delle zampogne.
Quindi, alle 19, uno spettacolo per bambini con la Compagnia delle Scimmie e l'arrivo di Babbo Natale. Immancabile il momento conviviale con la degustazione di dolci tipici.
Il 14 dicembre a Santa Maria di Grado l'appuntamento (ore 20) è con la tombola musicale-culturale napoletana, con Amedeo Colella e Francesco Cuomo.
Il 26 dicembre (ore 16), invece, al Campo di San Pancrazio, ci sarà "Natale in famiglia", evento con gli zampognari, giochi di fuoco e le fiabe delle cuntastroppole.
E, ancora, il 3 gennaio, al plesso scolastico "Luigi Esposito" (ore 20) si terrà "Il Mercante: la fiera delle meraviglie!", il Game Show di Alessandro D'Auria.
Per finire, l'8 gennaio, alle 18 la Sfilata per le vie del paese del Gruppo Folk di Lone.
Il programma degli eventi di Conca dei Marini è patrocinato dal Comune e dalla Camera di Commercio di Salerno.
(Foto: Anna Gambardella)
Fonte: Il Vescovado
rank: 109920103
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...