Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Conca dei Marini Tony Esposito & Alma Partenopea in concerto

Eventi e Spettacoli

Conca dei Marini, costiera amalfitana, concerto, evento, musica

A Conca dei Marini Tony Esposito & Alma Partenopea in concerto

Alma Partenopea è il progetto musicale nato da tre artisti partenopei: Gianni Guarracino, chitarrista di Pino Daniele, Leo D’Angelo, corista di Eduardo di Crescenzo e Andrea Carboni, percussionista di Enzo Avitabile

Inserito da (Redazione LdA), sabato 18 giugno 2022 12:47:37

Sabato 25 giugno a Conca dei Marini, in località Sant'Antonio, si terrà un concerto di Tony Esposito & Alma Partenopea, con inizio alle 21.

Tony Esposito, all'anagrafe Antonio Esposito è nato a Napoli nel 1950 ed è un musicista, cantautore e percussionista italiano. Nei primi anni '70 collaborò con molti artisti importanti fra cui: Francesco De Gregori, Alan Sorrenti, Teresa De Sio. Il debutto da solista avvenne nel 1975 con l'album "Rosso Napoletano" prodotto da Paul Buckmaster. Ma è nel 1984 e nel 1985 che raggiunge il maggior successo, vincendo due volte consecutive il disco per l'estate con "Kalimba De Luna" e "As tu As". Con il primo vende oltre 5 milioni di copie in tutto il mondo. Nel 1986 vince il Nastro d'Argento per la colonna sonora di "Un complicato intrigo di donne vicoli e delitti" di Lina Wertmuller. Nel 1987 partecipa al Festival di Sanremo con "Sinuè". La sua collaborazione più importante è con il grande artista napoletano Pino Daniele, sarà infatti parte della Super Band che lo accompagnerà in importanti dischi e tournee.

Alma Partenopea, invece, è il progetto musicale nato da tre artisti partenopei: Gianni Guarracino, chitarrista di Pino Daniele, Leo D'Angelo, corista di Eduardo di Crescenzo e Andrea Carboni, percussionista di Enzo Avitabile.

Il progetto "Alma Partenopea" di Gianni Guarracino e Leo D'Angelo nasce dalla voglia di riproporre due grandissimi artisti come Pino Daniele ed Eduardo De Crescenzo in una chiave tutta nuova.

"È la fusione di due radici musicali - spiega D'Angelo - quella pop rock, blues, world music di Pino Daniele e quella più pop vocale di Eduardo De Crescenzo".

Non possiamo parlare di cover, ma di una interpretazione del tutto originale del repertorio di entrambi gli artisti, che ormai appartengono al patrimonio musicale artistico della ‘classica' partenopea e che hanno avuto l'onore di collaborare con questi due mostri sacri della musica italiana. Spiccano gli arrangiamenti di Guarracino, capace con le sue dita di far parlare la chitarra, che si sposano perfettamente con le sonorità vocali di D'Angelo, abile a raggiungere estensioni tenorili.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105419102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno