Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA febbraio il 49esimo "Gran Carnevale di Maiori": al via la manifestazione di interesse per la realizzazione dei carri allegorici
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 29 settembre 2022 08:17:08
Il "Gran Carnevale Maiorese" rappresenta un evento riconosciuto tra i migliori in ambito nazionale, promosso nel rispetto della storia e della tradizione a tutela dell’artigianato e dell’arte della cartapesta.
La 49° edizione, in programma dal 18 al 26 febbraio 2023, avrà come tematica "la salvaguardia del pianeta e del mare... le celebrazioni UNESCO per il decennio del mare!".
Con il presente avviso si intende raccogliere le proposte sia per la realizzazione dei carri allegorici, di maschere isolate e di gruppo che per l'arredo urbano, con l’obiettivo di avvicinare sempre più artisti ed amanti del Carnevale alla nostra manifestazione, oltre che al coinvolgimento delle nuove generazioni.
Per i progetti giudicati meritevoli ed approvati l’Ente si impegna a fornire supporto economico e logistico oltre che promozionale tramite l’Ufficio Turismo e Cultura.
La manifestazione di interesse dovrà pervenire tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.maiori.sa.it o mediante raccomandata A.R. pervenuta entro la data di scadenza sotto indicata, ovvero consegnata a mano all’Ufficio Protocollo Generale del Comune di Maiori (SA) entro il seguente termine: ore 12.00 del giorno 14 ottobre 2022.
Scarica bando di partecipazione: https://maiori.soluzionipa.it/.../albo/albo_dettagli.php...
Foto: Gran Carnevale Maiorese
Fonte: Positano Notizie
rank: 10416108
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...