Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Genova il 63esimo palio delle Repubbliche Marinare
Inserito da (redazionelda), martedì 10 aprile 2018 11:26:59
Torma a Genova, il 3 giugno, la 63esima edizione della Regata delle antiche Repubbliche marinare, la manifestazione storico-agonistica che rievoca le imprese e la rivalità medievali nei mari tra le città di Genova, Pisa, Venezia e Amalfi.
La gara sarà preceduta, sabato 2 giugno da un corteo storico: 250 figuranti in costume ricorderanno, interpretandoli, episodi e personaggi legati alla storia marinara della loro città e al ruolo che ha avuto nel Mediterraneo. La partenza è prevista da piazza De Ferrari. Il Comune di Genova - città detentrice del titolo conquistato lo scorso anno nelle acque di Pisa - contribuirà alla manifestazione con130 mila euro oltre che con l'impegno di Aster e Amiu per la sistemazione delle aree attorno al campo di regata, nella zona della fascia di rispetto di Pra'.
Tra gli eventi collaterali, oltre al corteo storico, un mercato dedicato al basilico e un quadrangolare di rugby con le squadre delle stesse città impegnate nella regata.
«Per la prima volta nella storia si svolgerà nel bacino di Prà. Altra dimostrazione che Prà possa offrire un'offerta turistica non da poco» dichiara entusiasta il sindaco Marco Bucci.
«Abbiamo il campo di regate più bello del Nord Italia» sottolinea Claudio Chiarotti. Il presidente del Municipio Ponente racconta l'idea di proporre Prà come sede della manifestazione: «È un'idea che nacque quattro anni fa, l'ultima volta che Genova ospitò la Regata delle Repubbliche Marinare. Ci sembrava giusto rilanciare il Canale di Calma come teatrino per poter fare la regata storica. Il Comune nel 2016 fece una dichiarazione d'intenti e la giunta Bucci ha deciso di perseguire su questa strada. Di questo ne sono molto orgoglioso».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108021108
Si terrà dal 13 al 18 agosto, a Santa Tecla di Montecorvino Pugliano, la IV edizione de "Le notti dei briganti", la rassegna enogastronomica organizzata dall'omonima associazione culturale in collaborazione con Nicola Iannaco, direttore artistico degli eventi del Comune di Montecorvino Pugliano, e con...
Un viaggio nelle profondità marine tra emozioni, musica dal vivo e magia Disney: venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21, la splendida Piazza San Francesco di Cetara si trasformerà in un vero e proprio teatro sotto le stelle con il musical per bambini "In Fondo al Mar", liberamente ispirato al capolavoro...
Agropoli si prepara a vivere tre giornate all'insegna della musica d'autore, dell'intrattenimento e della cultura con Casa Sanremo OFF, il format itinerante di successo del Consorzio Gruppo Eventi, nato dall'esperienza di Casa Sanremo. Dal 7 al 9 agosto 2025, la città cilentana ospiterà tre eventi di...
Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. La serata celebra uno dei dolci più iconici della tradizione maiorese:...