Ultimo aggiornamento 48 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Maiori la mostra “Operazione Avalanche; a 75 anni dallo sbarco alleato”

Eventi e Spettacoli

A Maiori la mostra “Operazione Avalanche; a 75 anni dallo sbarco alleato”

Inserito da (ranews), mercoledì 16 maggio 2018 10:29:37

Nell'ambito della 12esima edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e in collaborazione con il Comune di Maiori, l'Associazione Salerno 1943 e l'Associazione culturale "La Feluca", sarà aperta al pubblico la mostra "Operazione Avalanche; a 75 anni dallo sbarco alleato" allestita a Palazzo Mezzacapo.

Sabato 19 maggio l'inaugurazione, dopodiché la mostra sarà visitabile fino al 3 giugno dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 (tranne il lunedì).

Si tratta di un'esposizione di reperti bellici, immagini e testimonianze di un evento che di lì a poco avrebbe cambiato la storia del mondo, ossia dello sbarco degli alleati a Salerno e provincia il 9 settembre 1943, nel corso della Campagna d'Italia della Seconda Guerra Mondiale. Gli scopi dell'Operazione Avalanche, furono fissati dal generale Eisenhower in persona ed erano ben precisi, ovvero sorprendere i tedeschi che si ritiravano verso la Calabria e conquistare il meridione. La conquista dell'Italia meridionale, infatti, avrebbe dato agli anglo-americani la possibilità di utilizzare gli aeroporti per attaccare gli obiettivi strategici ancora occupati dai tedeschi. Il tutto per spianarsi la strada verso la liberazione prima di Napoli e poi di Roma. La reazione dei tedeschi fu molto violenta, ma dopo 10 giorni di scontri e nonostante le gravi perdite, l'esercito alleato riuscì a tenere la posizione e a cacciare i tedeschi verso nord.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104428101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Regata, otto nuovi personaggi impreziosiscono il Corteo Storico di Amalfi

Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, 18 maggio evento in ricordo di Antonio Ferrigno al liceo "Andrea Genoino"

Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...

Eventi e Spettacoli

Grande successo per il Torneo di Scala Quaranta a Maiori: i vincitori sono Gennaro Leone e Ivana Tramontano

Grande successo per la seconda edizione del Torneo di Scala Quaranta, svoltosi dal 5 all’8 maggio presso il Centro Sociale Anziani e Pensionati di Maiori. L’evento, organizzato dal presidente del Centro Vincenzo Mammato, con la collaborazione dei soci Luigi Manzo e Gennaro D’Amato, ha visto la partecipazione...

Eventi e Spettacoli

"La Via Regia de La Cava": 17 maggio un viaggio tra storia, corti ed inclusione a Palazzo Palumbo

Il 17 maggio alle ore 11.30, presso Palazzo Palumbo in Corso Umberto I a Cava de' Tirreni, si terrà un evento speciale nell'ambito delle attività del Giubileo Forol, dedicato alla valorizzazione de "LaVia Regia de La Cava". L'iniziativa, promossa dall'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, dall'Abbazia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno