Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Maiori la tradizionale levata del Bambinello in Collegiata [PROGRAMMA]
Inserito da (redazionelda), giovedì 18 gennaio 2018 10:19:43
Maiori si prepara a vivere l'ultimo evento del periodo natalizio con la tradizionale levata del Bambino nella Collegiata di Santa Maria a Mare, domenica 21 gennaio, durante la Santa Messa delle 18.
Per questo evento molto sentito dalla Maiori Cattolica anche il Comitato Festeggiamenti Civili "S. Maria a Mare" sta collaborando con il Parroco don Vincenzo Taiani all' organizzazione dell'evento. A partire dalle 17,30, infatti, gli zampognari gireranno per le vie cittadine e al termine della Santa Messa, animata dal Coro Polifonico "Ave Maris Stella", la statua settecentesca di Gesù bambino verrà portata sul sagrato della Collegiata per benedire la Città, con uno spettacolo pirotecnico.
PROGRAMMA
- Giovedì 18 Gennaio in Collegiata inizia come da tradizione il triduo a Gesù Bambino alle ore 17 Solenne Esposizione e adorazione del Ss. Sacramento e alle ore 18 la Santa Messa;
- Venerdì 19 e Sabato 20 Gennaio alle ore 17:30 Santo Rosario e alle ore 18:00 la Santa Messa;
- Domenica 21 Gennaio le Sante Messe sono secondo l'orario Domenicale in Collegiata alle 08:30 e alle 18:00 con la processione di Gesù Bambino sul Sagrato con il melodioso suono delle zampogne e gli scherzi pirotecnici. Al rientro in Chiesa, canto del Te Deum di ringraziamento e bacio del Bambino.
La processione sul sagrato sarà trasmessa in diretta sulla Pagina facebook Parrocchia S. Maria a Mare Maiori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109414108
Dopo il successo della serata di Furore del 26 luglio, il concorso nazionale per aspiranti fotomodelle "Un Volto X Fotomodella" approda ad Atrani per una tappa speciale in programma venerdì 22 agosto 2025, nella suggestiva cornice di piazzetta Marinella. Il borgo più piccolo d'Italia, per una notte,...
La bellezza delle donne del Sud incontra le tradizioni di uno dei borghi più suggestivi del Cilento: Miss Sud fa tappa a Felitto, dove lunedì 18 agosto la centralissima piazza Mercato si trasformerà in una passerella sotto le stelle. L'appuntamento, a ingresso gratuito, rientra nel calendario ufficiale...
Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...
Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...