Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Maiori va in scena "Non ti pago" nel ricordo di Enzo Sarno
Inserito da (redazionelda), mercoledì 27 dicembre 2017 11:50:23
Prosegue a Maiori la stagione teatrale dedicata al compianto Enzo Sarno con l'allestimento di un classico di Eduardo De Filippo, "Non ti pago", a cura dell'associazione Atellana, in collaborazione della storica Filodrammatica di Maiori in cui Sarno ha mosso i primi passi sulle tavole di un palco sotto la direzione di Don Nicola Mammato. E fu proprio il sacerdote a trasmettere a Enzo la passione che contraddistinguerà il suo "alter ego" cosi goliardico e così drammatico.
Ad portare in scena il copione in cui assurdo e realtà si fondono mirabilmente nei giorni 1,3,4 e 7 gennaio, presso il centro polifunzionale "L'Incontro" (alle 20) interpreti " amatoriali" ma ricchi di esperienza come Giuseppe Guadagno nei panni del testardo Ferdinando Quagliuolo o la moglie Concetta interpretata dalla brava Maria D'Acunto. A far cornice ai due protagonisti ritroveremo l'assessore Chiara Gambardella che con slancio è ritornata a calcare le scene in un meraviglioso "cammeo", interpretando la timorosa signorina Erminia, e poi Nicola Gambardella che ancora una volta dividerà il palco con il figlio Simone nei panni rispettivamente del sedicente avvocato Strummillo e dello spavaldo Mario Bertolini.
Luigi Ferrara indosserà la talare del serafico consigliere Don Raffaele Console, Tiziana Esposito interpreterà la genuina cameriera Margherita, Rossella Russo nei panni della testarda Stella, figlia di Concetta e Ferdinando Quagliuolo, mentre Mario Capone interpreterà il fidato Aglietiello "grillo parlante" del sospettoso Don Ferdinando. Nunzia Lieto vestirà i panni della stiratrice Carmela messaggera dei messaggi dell'aldilà e dei fratelli Frungillo, vicini di casa scomodi e inquietanti interpretati da Dino Pappacoda e Giuseppe Di Martino.
La regia è di Costantino Amatruda che da quasi sei anni ha riportato questa storica compagnia amatoriale a raccogliere di nuovo quel paluso unanime così immemore nella mente di tutti i Maioresi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100529102
Si terrà dal 13 al 18 agosto, a Santa Tecla di Montecorvino Pugliano, la IV edizione de "Le notti dei briganti", la rassegna enogastronomica organizzata dall'omonima associazione culturale in collaborazione con Nicola Iannaco, direttore artistico degli eventi del Comune di Montecorvino Pugliano, e con...
Un viaggio nelle profondità marine tra emozioni, musica dal vivo e magia Disney: venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21, la splendida Piazza San Francesco di Cetara si trasformerà in un vero e proprio teatro sotto le stelle con il musical per bambini "In Fondo al Mar", liberamente ispirato al capolavoro...
Agropoli si prepara a vivere tre giornate all'insegna della musica d'autore, dell'intrattenimento e della cultura con Casa Sanremo OFF, il format itinerante di successo del Consorzio Gruppo Eventi, nato dall'esperienza di Casa Sanremo. Dal 7 al 9 agosto 2025, la città cilentana ospiterà tre eventi di...
Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. La serata celebra uno dei dolci più iconici della tradizione maiorese:...