Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Minori i maestri europei del corno per il “Mediterraneo Horn Meeting"
Inserito da (redazionelda), lunedì 15 luglio 2019 15:40:47
al 17 luglio a Minori la terza edizione del simposio masterclass "Mediterraneo Horn Meeting", organizzato dall'associazione Musikanten, in collaborazione con l'Accademia Mediterranea del Corno e con il patrocinio del Comune di Minori. L'evento artistico-culturale, che si concluderà la sera del 21 luglio, richiama i più importanti cornisti provenienti dai più prestigiosi teatri nazionali ed internazionali per contribuire alla crescita artistica dei giovani talenti italiani ed europei. Tra i docenti il M° Roberto Miele, primo corno della Scala di Milano; il M° Loris Antiga del Teatro della Fenice di Venezia; il M° Carmine Pinto direttore d'orchestra e primo corno del Teatro dell'Opera di Roma; il M° Paco Rodriguez, corno dell'Orchestra del Gran Teatre del Liceu di Barcellona, nonché, docente del conservatorio di Terrazza; il M° Vittorio Ferrari, primo corno della Radio Svizzera Italiana; la M° Katia Foschi, primo corno del Teatro Comunale di Bologna; il M° Giovanni Hoffer, terzo corno del Teatro Comunale di Bologna e il M° Antonio Proto, docente, nonché, direttore artistico dell'Associazione Musikanten e fondatore dell'Accademia Mediterranea del Corno. Ospite d'onore il M° Alessio Allegrini, primo corno dell'Orchestra Nazionale Santa Cecilia, nonché Direttore d'orchestra.
Quest'anno il Festival, considerato dal mondo artistico e dalle riviste specializzate tra i più importanti d'Europa, oltre alle lezioni individuali e collettive promuove un concorso diviso in tre categorie di età, per l'assegnazione di premi ai ragazzi più talentuosi. Dedicato al grande cornista, nonché, docente Michal Holtzel, il concorso prevede una fase eliminatoria, una semifinale ed una finale in forma di concerto con orchestra "Claudio Abbado" di Salerno diretta dal M° Ivan Antonio, che si svolgerà il 20 luglio alla Villa Romana di Minori.
Il 19 luglio sul sagrato della Basilica di Santa Trofimena i ragazzi iscritti si esibiranno in un concerto "Ensemble Mediterraneo Horn Meeting". Nel pomeriggio di domenica 21 luglio un concerto dei giovani cornisti che suoneranno con i maestri a bordo del traghetto che partirà da Maiori e arriverà a Minori, dove saranno accolti dalla cittadinanza "Mavigando tra i suoni del mare" con musiche dirette dal M° Paolo D'Amato. On serata concerto jazz eseguito dal maestro di fama mondiale Giovanni Hoffer.
I premi del concorso sono offerti dai rivenditori di corni dei principali marchi internazionali: Yamaha, Casalanguida, Inghilterra, Onerati, Durk Horns, Paxman, Enckel, Ed Krusp.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108322104
Sarà una serata all'insegna del ritmo, del talento e del divertimento quella in programma lunedì 11 agosto 2025, quando in Piazza Flavio Gioia, alle ore 21, si esibiranno i Musica da Ripostiglio, una delle formazioni più originali e coinvolgenti del panorama musicale italiano. L'evento rientra nel calendario...
PRAIANO - Sarà una notte di festa, cultura, musica e solidarietà quella in programma domenica 10 agosto 2025 per la Notte Bianca di Praiano, un appuntamento atteso che coinvolgerà l'intero borgo in un'atmosfera di scoperta e intrattenimento. A partire dalle ore 21, tra Piazza San Luca, Piazza San Gennaro...
Oggi, giovedì 7 agosto a Maiori il Festival della Melanzana al cioccolato De. Co svela a tutti il dolce caratteristico dell'agosto maiorese, che per tradizione si lega i festeggiamenti della patrona Santa Maria a Mare il 15 agosto. Il Festival, che si terrà a partire dalle ore 20.00 negli storici giardini...
È tra gli eventi più attesi del Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei, capace ogni anno di incantare escursionisti, appassionati di musica e amanti del cielo notturno. Torna "L'Alba Magica", l'esperienza multisensoriale che unisce hiking, spettacolo itinerante, osservazione astronomica e musica dal...