Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Minori ‘La notte del libro’, 24 agosto è all’insegna della solidarietà

Eventi e Spettacoli

A Minori ‘La notte del libro’, 24 agosto è all’insegna della solidarietà

Inserito da (redazionelda), martedì 23 agosto 2016 17:45:39

Non si è ancora spenta l'eco del successo della Decima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, che a distanza di un mese dalla chiusura ufficiale dell'evento con la consegna del Premio costadamalfilibri. Mercoledì 24 agosto, ore 21.00, a Minori, sul Pontile Capitanerie di Porto "Guardia Costiera", si festeggia "La notte del libro". Protagonisti della serata, ribattezzata dagli organizzatori "Racconti & Maree", con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Minori ed il sostegno della XX edizione del Gusta Minori, "Phlegraios" di Marco Perillo, edito da Rogiosi, "Gli amori interrotti" di Francesco Mari, pubblicato da Iemme, "Domani mi vesto uguale" di Elvira Morena, edito da Oèdipus, e "Viaggio inverso" di Vito Pinto, pubblicato da Graus.

"Phlegraios. L'ultimo segreto di San Paolo" di Marco Perillo, giornalista de "Il Mattino", è un mistery appassionante sugli albori del Cristianesimo in Italia, ambientato in un lembo di terra incantato: i mitici Campi Flegrei nei dintorni di Napoli. Procolo Costagliola, giovane archeologo dal passato tormentato, ritrova un reperto avvolto da un enigma millenario, la mitica lettera di San Paolo a Laodicea. Una missiva che contiene un messaggio profondo sulla natura di Dio e sulla vita dopo la morte, che cambierà per sempre l'esistenza del protagonista. Un romanzo di formazione e di conversione, per conoscere a fondo le storie dei martiri campani delle origini, tra i primi in Italia, e per testimoniare la potenza dei valori cristiani in un'epoca complessa come quella attuale.

Il trittico "Gli amori interrotti" (parafrasi di una silloge di racconti di Italo Calvino, Gli amori difficili) dello scrittore Francesco Mari è una raccolta incentrata su storie di relazioni problematiche, non lineari, irrisolte o in cerca di risoluzione. L'estate americana è la storia di un personal assistant italiano "sedotto e abbandonato" da una nevrotica diva americana di passaggio a Venezia per il festival del cinema. Il secondo atto, Gli adolescenti, si incentra sull'esperienza di un professore di liceo che si invaghisce di un suo giovane studente maschio, pretesto per provare a immaginare una Morte a Venezia al tempo di Maria De Filippi. Voci nella notte, infine, ambientato in Sardegna, ha per protagonista un ex militare che d'estate aiuta la moglie, da cui è separato, a gestire insieme con la figlia un campeggio balneare. L'arrivo di un piccolo gruppo di amici (due ragazzi poco più che ventenni con le loro fidanzate), con cui l'uomo finisce suo malgrado col fare amicizia, innescano in lui una sorta di tentativo di riconciliazione con l'intera sua esistenza.

In "Domani mi vesto uguale" l'autrice Elvira Morena, medico cardio-anestesista, ritrae il mondo delle donne della sua generazione, ex ragazze che viaggiano con il disagio addosso, partite dalla visione del mondo in bianco e nero e che hanno assorbito gli echi del femminismo e i discorsi degli intellettuali, che all'epoca, avevano un peso specifico. Oggi, travolte dalle logiche del consumismo e dalla dittatura dell'omologazione che gioca sempre a ribasso, le donne hanno smesso di interrogarsi. Quando ci provano, avvertono un sentimento di smarrimento interiore, che omaggia di una profonda solitudine. La protagonista della storia, Sara Ferrara, è una violinista con origini partenopee, che non rinnega mai, neanche quando si trasferisce in Francia, dove prende a volare intorno al globo per via dei concerti. Il Vesuvio rimane nella sua mente il punto fisso di riferimento, simbolo di una imponente bellezza e della tragedia mista all'ineluttabile fatalità".

In "Viaggio inverso. Letterati, artisti e dive sulla Costa d'Amalfi", il giornalista Vito Pinto racconta, in punta di penna, 40 personaggi celebri che hanno vissuto la "divina" Costiera, tratteggiando ritratti corposi e curiosi, con aneddoti e vicende che non si trovano nelle biografie ufficiali. Un volume nato dalle pagine del quotidiano "la Città", con la rubrica omonima "Viaggio inverso" che lo scrittore ha ulteriormente arricchito, riservando ad ogni storia gli spazi propri di un libro.

 

Ad intervistare gli autori Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it. Sottolineature musicali di Andrea il gatto & la volpe; voce narrante quella dell'attrice salernitana Vania De Angelis. Ne "La notte del libro" c'è spazio anche per giocare con il pubblico proprio sul mondo della lettura, e per la solidarietà, con il sostegno al progetto "Una scuola per il Bènin", in collaborazione con il Liceo Artistico "Sabatini-Menna" di Salerno e l'azienda Acquamarine fashion. E altre sorprese.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107726102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno