Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Positano successo per "Evangelio", il musical sulla nascita di Gesù che ha coinvolto tanti cittadini
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 4 febbraio 2022 10:54:09
A Positano, nella Parrocchia di Santa Maria Assunta, la giornata della Candelora è stata all'insegna dello stare insieme, dedicata a tutti gli angeli volati in cielo troppo presto, come Fernanda.
Alla presenza di un cospicuo numero di fedeli, il 2 febbraio è andata in scena l'opera musicale "Evangelio - scene dal nuovo testamento" realizzata dalla "Schola Cantorum Positano" di Guido Cataldo, con la collaborazione di Nello Buongiorno.
Un musical sulla nascita di Gesù realizzato anche grazie ai preziosi suggerimenti e alla disponibilità di Don Danilo Mansi e messo in scena proprio nel giorno della presentazione di Gesù al tempio.
Insieme alla Schola Cantorum anche il gruppo dei Murattori e i Sonacore. I protagonisti erano vestiti con gli stupendi costumi realizzati per il presepe vivente di Montepertuso e custoditi dalla Parrocchia di S. Maria delle Grazie.
A descrivere la serata e le emozioni vissute Paolo Marrone, che ha interpretato San Giuseppe: «A settembre fu diffusa una locandina con la quale si faceva appello alle voci di buona volontà di partecipare a questa iniziativa. Sono felice di aver risposto a quell'appello, perché ho trascorso momenti indimenticabili e ho capito che nulla è impossibile se ci si crede. Ho vissuto ogni istante di questa emozionante avventura chiamata Evangelio e vorrei ringraziare Nello, il nostro capitano, che ci ha coinvolto e guidati con pazienza e competenza nei lunghi mesi di prove, ma anche Don Danilo che ci ha accolto nella sua chiesa che è diventata un po' la nostra casa e ha cantato con noi con entusiasmo e passione».
A commentare l'iniziativa anche il consigliere di minoranza Vito Mascolo: «Ieri ero tra i tanti presenti al musical Evangelio. La Chiesa Madre era strapiena e tra una canzone e un intermezzo teatrale mi sono soffermato più volte ad ammirare lo stupore del pubblico. Davanti a loro, gli amici di sempre si sono trasformati in grandi performers. Questa è la magia a cui abbiamo assistito ieri. Una magia resa possibile grazie al talento e al duro lavoro di tutte le persone coinvolte. Recentemente ho letto che a breve ci sarà la prima scuola di teatro a Positano. Amo il teatro e auguro alla futura scuola tutta la fortuna del mondo, ma non ditemi che questa sarà la prima scuola e che a Positano non è mai stato fatto teatro, non posso accettarlo. Ieri abbiamo avuto la dimostrazione che Positano è ricca di grandi talenti teatrali e musicali che negli anni si sono impegnati tra i ragazzi e nelle scuole, ottenendo sempre ottimi risultati».
(Foto: Giuseppe Di Martino)
Fonte: Il Vescovado
rank: 101925104
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...
Un evento che unisce il fascino del paesaggio, la suggestione del sacro e la bellezza della musica: domenica 12 maggio 2025 torna "I Suoni degli Dei", il celebre ciclo di concerti sul Sentiero degli Dei, con un’esibizione che avrà luogo presso la Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro - Convento...
Una doppia grande festa dai mille colori e dalle intense emozioni. La consueta moltitudine di bambini e ragazzi animerà lunedì 12 maggio 2025 a Cava de' Tirreni (SA) la manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole", un progetto fortemente voluto dall'Amministrazione comunale metelliana...