Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Praiano la “Camminata di Gennaro Amendola” e un concerto speciale de I Suoni degli Dei: ricavati andranno all'AIRC

Eventi e Spettacoli

Un evento tra natura e musica per celebrare l'eredità culturale di Gennaro Amendola

A Praiano la “Camminata di Gennaro Amendola” e un concerto speciale de I Suoni degli Dei: ricavati andranno all'AIRC

Domenica 13 ottobre 2024, la Costiera Amalfitana si prepara a ospitare una giornata speciale con una camminata e un concerto al Convento di San Domenico, il cui ricavato sarà devoluto alla Fondazione AIRC Comitato Campania per la lotta contro il cancro.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 10 ottobre 2024 13:53:53

Un pellegrinaggio tra natura e musica: domenica 13 ottobre 2024, a Praiano si terrà la seconda edizione della "Camminata di Gennaro Amendola", un'iniziativa nata per onorare l'eredità dello scenografo RAI e ideatore di eventi iconici per Praiano, Gennaro Amendola, scomparso lo scorso anno. La camminata, che partirà da Praiano, si snoderà lungo il percorso delle "1000 scale" fino a raggiungere il Convento di San Domenico e la Chiesa di Santa Maria a Castro, in un itinerario che unisce natura, cultura e solidarietà.

La camminata sarà impreziosita da uno speciale concerto domenicale del festival I Suoni degli Dei - Concerti sul Sentiero degli Dei. A questo appuntamento si uniranno anche gli escursionisti dell'Associazione ULYXES, che arriveranno al convento percorrendo il celebre Sentiero degli Dei, condividendo il viaggio con i partecipanti alla camminata.

L'iniziativa ha un obiettivo nobile: tutto il ricavato sarà devoluto alla Fondazione AIRC Comitato Campania, che da oltre 50 anni è impegnata nella lotta contro il cancro attraverso progetti di ricerca innovativi e una continua attività di informazione e sensibilizzazione alla prevenzione.

Questa camminata, dedicata al compianto Gennaro Amendola, è un modo per ricordare la sua figura e il suo impegno nella valorizzazione culturale di Praiano. Amendola è stato il creatore di numerose iniziative di grande successo, tra cui "La Luminaria di San Domenico," che continua ad attrarre visitatori da tutto il mondo. La "Camminata di Gennaro Amendola" rappresenta un'occasione per celebrare e mantenere viva la sua eredità culturale, offrendo ai partecipanti un'esperienza unica immersa nella bellezza della Costiera e nei suoni della musica.

 

1a Camminata: da Praiano (Piazzetta Gagliano) a San Domenico.
Ore 9:15 - Piazzetta Gagliano Praiano: Raduno e distribuzione Kit di partecipazione (T-Shirt evento, Bottiglietta d'Acqua, Pink Ribbon Airc)
Ore 9:30 - Partenza del gruppo.
La camminata attraverserà le vie Francesco Russo, Croce, Fontanella e San Giuseppe (1000 gradini).
Lungo le stesse sarà possibile ammirare i percorsi artistici del progetto Naturarte.

Informazioni di Riepilogo:
- Lunghezza 1,5 km - Dislivello 365sl
- Durata 1 h (per il circuito soste escluse)
- Difficoltà Facile
Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e adatto alle temperature della stagione in corso; scarpe comode e non scivolose.

2a Camminata:da Praiano (Piazzetta di Santa Maria di Costantinopoli) verso la località Colle Serra (Sentiero degli Dei) con arrivo a San Domenico.
La seconda "camminata" sarà un percorso hike guidato e raccontato dall'associazione Ulyxes (affiliata alla FIE - Federazione Italiana Escursionismo) e interesserà il famoso Sentiero degli Dei.

Circuito trekking da Praiano (piazzetta della Cappella di Costantinopoli) a San Domenico.
Ore 8:30 - Piazzetta di Santa Maria di Costantinopoli: Raduno dei partecipanti e distribuzione Kit di partecipazione (T-Shirt evento, Bottiglietta d'Acqua, Pink Ribbon Airc).
Ore 8:45 - partenza del gruppo.
Il percorso hike inizia dalla Cappella di Costantinopoli, seguendo Via Costantinopoli e poi la scalinata di Via Colle La Serra, attraversando il sentiero CAI 327b si salirà fino al sentiero CAI 327, più comunemente conosciuto come Sentiero degli Dei, in prossimità della cima del Colle La Serra. Da qui verrà percorso il tratto del sentiero basso fino al bivio in località Li Cannati, per poi raggiungere, attraverso il sentierino roccioso lungo il Vallone Fontanella per raggiungere il Convento di San Domenico e la Chiesa di Santa Maria a Castro.

Informazioni di Riepilogo:
- Lunghezza 6 km
- Dislivello 400 m
- Durata 3 h (per il circuito soste escluse)
- Difficoltà E
Il percorso è composto da sentieri esposti, si sconsiglia la partecipazione a chi soffre di vertigini.
Si consiglia di indossare: abbigliamento comodo e adatto alla stagione in corso; scarpe da trekking o, sicuramente, scarpe comode e non scivolose.


IL CONCERTO
ore 11: 00 Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro / Convento di San Domenico

Concerto I SUONI DEGLI DEI
Flauti in Duo
Vincenzo Scannapieco - Flauto Traverso (Transverse Flute)
Simone Mingo - Flauto Traverso (Transverse Flute)

Programma: J. S. Bach, G. P. Telemann, C. Debussy

Vincenzo Scannapieco - Flautista (flauto, flauto traverso, ottavino) si diploma giovanissimo con il massimo dei voti presso il conservatorio "G.Martucci" di Salerno Fin da subito intraprende un'intensa attività concertistica che lo porta ad esibirsi in numerose sale da concerto italiane ed estere.
Simone Mingo - Flautista (flauto, flauto traverso) si avvicina al mondo della musica da piccolissimo con lo studio del pianoforte, successivamente studierà Flauto Traverso col Maestro Domenico Giordano, presso il Conservatorio Martucci.

Per partecipare sarà necessaria la prenotazione presso:
Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano
Mob. +39 342 060 26 74 - Email : infopoint@distrettocostadamalfi.it

Associazione Ulyxes
Mob. +39 339 733 40 00 - Email : info@ulyxes.it

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107213103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno