Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Praiano la presentazione di "Isca", il libro di fiabe di Marco Castellano
Inserito da (redazioneip), lunedì 7 settembre 2020 10:11:20
Marco Castellano giovane pittore, scultore e scenografo di Praiano, ha realizzato un libro di fiabe dal titolo Isca - La leggenda del drago e del pescatore. Marco da qualche anno vive lontano da Praiano ma porta sempre nel cuore il suo paese natio, tant'è che il libro è ambientato proprio nel suo paese d'origine. La presentazione si terrà giovedì 17 settembre, alle 20.30, a Praiano in piazza San Gennaro. L'iniziativa è patrociniata dal Comune di Praiano e dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi.
Dal 17 al 19 settembre, presso il Centro Culturale Andrea Pane, Marco Castellano esporrà le opere originali contenute nel libro e che ne hanno ispirato la narrazione.
In questi giorni, dalle 10.00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, sarà possibile visitare la mostra e incontrare l'autore.
IL LIBRO
A volte il drago non è soltanto fuori, è anche dentro di noi, è tutto ciò che di incontrollato ci spaventa. Ne ISCA - La leggenda del drago e del pescatore il mito e la magia tracciano nuove coordinate all'interno di quel territorio incantato che da sempre è il litorale tirrenico. Aggrappato ai Monti Lattari come una conchiglia gigante al suo scoglio c'è il piccolo Villaggio Senza Nome, lo scenario della nostra leggenda. Isca, giovane pescatore animato da grandi ideali, vuole riportare pace e serenità tra gli abitanti del villaggio, costantemente minacciati dalla presenza di un mostruoso drago.
Cresciuto senza genitori ma assieme al nonno, il giovane Isca inizia a percepire che nel mondo c'è vita ovunque e riesce a incontrare magiche creature che lo aiuteranno a sconfiggere il mostro. La fiaba vuole essere un invito, per grandi e piccini, a non sottovalutare la bellezza della verità, la bellezza dei cambiamenti e la forza dei legami e dell'amore contro la battuta inarrestabile del tempo.
L'AUTORE
Filo conduttore dell'esperienza di Marco Castellano è l'arte in tutte le sue forme. Classe 1979, studia arti grafiche all'Istituto d'Arte di Sorrento e si laurea a Napoli in Conservazione e Tutela dei Beni Culturali e Archeologici nel 2004. La sua passione lo porta a Roma dove lavora per note Gallerie d'Arte e collabora con Costantino D'Orazio nell'allestimento e nell'organizzazione di mostre ed eventi di grandi artisti contemporanei.
Nel 2010 approda a Bologna dove, oltre a occuparsi di turismo, cura le scenografie di diverse rappresentazioni teatrali. Dal 2018 collabora come ceramista con la Bottega Ceramica Gatti di Faenza.
Negli ultimi anni si appassiona alla scrittura. Nella fiaba Isca, la leggenda del drago e del pescatore, le sue passioni artistiche e letterarie si fondono per la prima volta.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105212108
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...
Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...