Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Elena imperatrice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello “Cinema di... classe”, proiezioni tra i banchi di scuola

Eventi e Spettacoli

Dal 5 novembre

A Ravello “Cinema di... classe”, proiezioni tra i banchi di scuola

Inserito da (redazionelda), giovedì 27 ottobre 2016 19:59:43

Si chiama "Cinema di... classe" e porta l'arte cinematografica tra i banchi di scuola, quelli di Ravello, in orario extra scolastico. A partire dal 5 novembre prossimo, ogni sabato verrà proiettato un film nel plesso scolastico di Via Roma, con inizio alle 18.

Promossa dal Comune di Ravello con la collaborazione del Forum dei Giovani di Ravello e l'associazione culturale MòFilm, l'iniziativa mira, grazie alla forza espressiva del cinema, alla trattazione tra i giovani di argomenti complessi relativi ai grandi temi della vita. Un progetto, insomma, che si prefigge di sperimentare la modalità attraverso la quale il cinema può essere utilizzato come sussidio didattico per l'approfondimento di ciò che si studia in classe, nonché come uno specifico strumento di formazione e orientamento personale.

__________________________

PROGRAMMA

Sabato 5 novembre - Zootropolis

Descrizione Basato sul mondo animale, Zootropolis, affronta di petto la tematica più attuale di tutte: l'uso della paura come strumento di governo. E va a toccare un altro degli argomenti più sensibili in ogni epoca, ovvero l'esistenza (o meno) di una predisposizione biologia al crimine per alcune razze e alcune etnie. Ma si spinge anche oltre, andando ad analizzare il rapporto fra massa ed élite, nonché l'opportunità (o meno) di sopprimere la natura selvaggia e istintiva sacrificandola all'ordine sociale, flirtando con l'eterno dilemma se nella formazione degli individui, e delle società, conti maggiormente la natura o la cultura.

Sabato 12 novembre - Il Ragazzo Invisibile

Descrizione Michele è vittima di bullismo a scuola, ma un giorno scopre di avere un potere, anzi, un superpotere: quello di diventare invisibile. Una storia di supereroi all'interno di un film per ragazzi. Quello di Michele è un classico viaggio di formazione che pone al pubblico, snocciolandole una dopo l'altra all'interno di una narrazione fluida e coesa, le grandi domande di chi si affaccia all'età adulta (e che continuano a riguardare anche il mondo dei "grandi"). Chi siamo? Di chi possiamo fidarci? A chi dobbiamo dare ascolto? Di chi (o che cosa) siamo figli? La nostra famiglia di elezione coincide con quella biologica? Quali sono i nostri veri talenti e come possiamo usarli in modo consapevole?

Sabato 19 novembre - La Famiglia Belier

Descrizione Paula Bélier ha sedici anni e da altrettanti è interprete e voce della sua famiglia. Perché i Bélier, agricoltori della Normandia, sono sordi. Paula, che intende e parla, è il loro ponte col mondo: il medico, il veterinario, il sindaco e i clienti che al mercato acquistano i formaggi prodotti dalla loro azienda. Paula, divisa tra lavoro e liceo, scopre a scuola di avere una voce per andare lontano. Incoraggiata dal suo professore di musica, si iscrive al concorso canoro indetto da Radio France a Parigi. Indecisa sul da farsi, restare con la sua famiglia o seguire la sua vocazione, Paula cerca in segreto un compromesso impossibile. Ma con un talento esagerato e una famiglia (ir)ragionevole niente è davvero perduto.

Sabato 26 novembre - Little Miss Sunshine

Descrizione Una sgangherata famiglia, quella degli Hoover, si ritrova in viaggio su un cadente pulmino verso il concorso di bellezza per bambine più famoso della California, Little Miss Sunshine, per cui la piccola di famiglia, Olive, è stata selezionata. Il viaggio, a dir poco movimentato, ridefinirà i rapporti, e darà occasione a ciascuno, in modo inatteso e imprevedibile, di riconciliarsi con sé stesso prima che con gli altri.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107321103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, “La Bella e la Voce” torna in piazza Attilio Della Porta dal 20 al 22 agosto

Torna per il settimo anno consecutivo a Vietri sul Mare la finalissima nazionale de "La Bella e la Voce", l'evento ideato nel 1996 da Francesco Ganci e che per primo ha unito un concorso canoro a un concorso di bellezza. La fase finale della manifestazione, che si svolgerà dal 20 al 22 agosto 2025 in...

Eventi e Spettacoli

Undici giorni nel borgo marinaro di Acciaroli per "Gusto Italia in tour"

Sarà l'affascinante Porto Turistico del borgo marinaro di Acciaroli a fare da cornice alla prossima tappa di Gusto Italia. Da giovedì 21 a domenica 31 agosto, nel Cilento premiato con la Bandiera Blu e la Bandiera Verde, si tornerà a fare spazio alle produzioni artigianali tipiche e ai prodotti di qualità...

Eventi e Spettacoli

Ad Amalfi Gemelli di Guidonia, omaggio a Roberto De Simone – Di Giacomo in The Mood, Jovaband

L'estate di Amalfi continua ad infiammarsi con la grande musica suonata dal vivo. Dopo il successo della notte di Ferragosto, ospitato per la prima volta nella nuova agorà cittadina di Piazza Municipio, arriva un'altra settimana di grandi eventi promossi dal Comune di Amalfi che traghetteranno il pubblico...

Eventi e Spettacoli

Ravello, 20 agosto a "Strangers in the night" c'è Napoleone

Sarà il cantautore Davide Napoleone ad aprire, mercoledì 20 agosto, alle ore 21.30, in piazza Duomo, a Ravello, l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello, inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello tra musica e parole"...