Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello il Concorso Internazionale di Canto Lirico riunisce talenti da tutto il mondo. Testimonial Katia Ricciarelli
Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 novembre 2016 12:42:14
Ravello è pronta ad ospitare l'ottava edizione del Concorso Internazionale di Canto Lirico, un trampolino di lancio per giovani talenti provenienti da diverse latitudini (Giappone, Cina, Corea, Australia, Stati Uniti, Canada, Sud America, Russia, Europa) che per quattro giorni, dal 9 all'11 dicembre, si ritroveranno nell'auditorium "Oscar Niemeyer", contendendosi attraverso tre rigorose selezioni (eliminatoria, semifinale e finale) tre borse di studio finalizzate ad incentivare il proprio percorso di preparazione artistica.
Oltre alle borse di studio assegnate ai giovani talenti, per riconoscere la dovuta risonanza al rapporto privilegiato tra Richard Wagner e Ravello, ogni anno si assegna il Premio Speciale intitolato al maestro di Lipsia a una personalità o una istituzione culturale che ha divulgato l'opera del grande compositore tedesco.
Negli anni premiati Walter Vergnano (Sovrintendente della Fondazione Teatro Regio di Torino), Giandomenico Vaccari (Sovrintendente del Teatro Petruzzelli di Bari), il Maestro Gino Marinuzzi (attraverso la presenza di sua figlia), il Maestro Roman Vlad, Rosanna Purchia (Sovrintendente della Fondazione Teatro di San Carlo di Napoli).
Quest'anno, il Comune di Ravello attraverso la commissione organizzatrice formata da musicisti, musicologi e appassionati melomani, ha individuato per l'assegnazione del suddetto Premio, la professoressa Alessandra Althoff Pugliese, Presidente dell'Associazione Richard Wagner di Venezia.
Per la serata conclusiva ospite d'onore Katia Ricciarelli con l'Orchestra della Radiotelevisione di Kiev.
Il premio verrà consegnato nel corso della serata finale di domenica 11 dicembre, alle 20, all'auditorium dal sindaco di Ravello Salvatore Di Martino.
L'evento beneficia di finanziamenti regionali destinati alle attività culturali, pari a 40mila euro.
PROGRAMMA
Venerdì 9 dicembre
Auditorium Oscar Niemeyer
Ore 15 - Fasi eliminatorie
Sabato 10 dicembre
Auditorium Oscar Niemeyer
Ore 10.30 - Semifinale (evento aperto al pubblico)
Ore 12.00 - Presentazione del libro "Vi canto una storia" di Katia Ricciarelli
Domenica 11 dicembre
Auditorium Oscar Niemeyer
Ore 20.00 - Gran Galà della Lirica e Premio Richard Wagner (evento aperto al pubblico)
Ospite d'onore Katia Ricciarelli - Orchestra della Radiotelevisione di Kiev
presenta: Peppe Iannicelli
Fonte: Il Vescovado
rank: 104515102
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...
Un evento che unisce il fascino del paesaggio, la suggestione del sacro e la bellezza della musica: domenica 12 maggio 2025 torna "I Suoni degli Dei", il celebre ciclo di concerti sul Sentiero degli Dei, con un’esibizione che avrà luogo presso la Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro - Convento...
Una doppia grande festa dai mille colori e dalle intense emozioni. La consueta moltitudine di bambini e ragazzi animerà lunedì 12 maggio 2025 a Cava de' Tirreni (SA) la manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole", un progetto fortemente voluto dall'Amministrazione comunale metelliana...