Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello il Convegno della Giustizia Amministrativa, atteso il Ministro Orazio Schillaci
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 23 ottobre 2023 14:33:39
Venerdì 27 e sabato 28 ottobre a Ravello, presso l'Auditorium Oscar Niemeyer, si svolgerà, organizzato dal Consiglio di Stato, in collaborazione con la Fondazione Ravello, il Convegno della Giustizia Amministrativa dal titolo Protezione, garanzie e tutele in una società fluida, globalizzata e multilivello - Principi, diritti e interessi fondamentali. Tre temi di attualità - istruzione, salute e sicurezza - saranno approfonditi da esponenti del Governo, della Giustizia amministrativa, della Corte di cassazione, della Corte dei conti, del mondo forense e di quello Accademico, nonché da altre professionalità della società civile.
Dopo i saluti istituzionali del Presidente del Consiglio di Stato Luigi Maruotti, del Viceministro dell'Economia e delle Finanze Maurizio Leo, del Presidente del Tar Salerno Leonardo Pasanisi e delle autorità locali - il Vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola e il Sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier - aprirà il Convegno il Presidente aggiunto del Consiglio di Stato e Direttore dell'Ufficio studi e formazione Carmine Volpe.
La prima Sessione, venerdì 27, sul tema 'Diritto e dovere all'istruzione e inclusione: prospettive future', sarà presieduta dal Presidente della terza Sezione civile della Corte di Cassazione, Raffaele Frasca.
La seconda Sessione - presieduta dal Presidente aggiunto onorario del Consiglio di Stato Giuseppe Severini - si svolgerà la mattinata di sabato 28 ottobre. Verrà approfondito il rapporto tra tutela dell'ordine pubblico nella disciplina antimafia e diritti costituzionalmente tutelati.
La terza Sessione, presieduta dal Presidente della Corte dei conti Guido Carlino, esaminerà la tematica de 'Il diritto alla salute nel XXI secolo: antichi problemi e nuovi scenari'. Si discuterà dell'effettività del diritto alla salute del principio di uguaglianza, di scelte eticamente sensibili e di trattamenti sanitari e disposizioni anticipate di trattamento. Chiuderà i lavori della terza Sessione il Ministro della Salute Orazio Schillaci.
Due tavole rotonde, moderate, rispettivamente, dai giornalisti Manuela Moreno e Alessandro Galimberti, si occuperanno dei temi dei 'Diritti sociali' e della 'Sanità pubblica e privata'.
In occasione dei lavori sarà ricordata dal Presidente del Consiglio di Stato Luigi Maruotti l'alta figura del professore Giuseppe Abbamonte che, con il suo pensiero e i suoi insegnamenti, ha illuminato generazioni di giuristi. Il Presidente della Fondazione Ravello Dino Falconio chiuderà i lavori.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10618109
La bellezza delle donne del Sud incontra le tradizioni di uno dei borghi più suggestivi del Cilento: Miss Sud fa tappa a Felitto, dove lunedì 18 agosto la centralissima piazza Mercato si trasformerà in una passerella sotto le stelle. L'appuntamento, a ingresso gratuito, rientra nel calendario ufficiale...
Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...
Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...
Parte domani, domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. A fare da sfondo per il primo appuntamento, la bellissima Villa Comunale di Vietri sul...